Blog
Landing page efficaci per eCommerce: 5 esempi vincenti
Le landing page sono tra gli strumenti più importanti a disposizione dei marketer: si tratta infatti di pagine di atterraggio a cui gli utenti giungono dopo una ricerca o dopo aver cliccato su un link, e strutturate ad hoc per stimolare un’azione ben precisa (un acquisto, la compilazione di un…
approfondisciAttacco hacker a SolarWinds e la riprova sociale
I dettagli del mega attacco hacker a SolarWinds svelano un baco mentale nel modo di scegliere i fornitori: un bias cognitivo che affligge i manager delle grandi aziende americane e non solo. Impariamo insieme la lezione in questo pezzo al confine tra psicologia, marketing e sicurezza…
approfondisciMarketing assicurativo nel 2021: come conquistare il cliente digitale
“La gente non vuole un trapano, vuole un buco nel muro”. Attribuita a Theodore Levitt, resa celebre dal guru del marketing Philip Kotler, questa citazione ci ricorda che le persone comprano soluzioni a problemi concreti anche in settori come le assicurazioni, dove il marketing assicurativo è ancora molto “polizza-centrico” e…
approfondisciGoogle Page Experience ed eCommerce: come prepararsi alla SEOUX
La notizia è stata accolta con grande clamore: a maggio 2021 Google aggiornerà il suo algoritmo con l’introduzione di Google Page Experience. Sarà una vera e propria rivoluzione, la rivoluzione della SEOUX: per decidere il posizionamento di un sito, il colosso di Mountain View prenderà in considerazione anche l’esperienza…
approfondisciCRO eCommerce: cos’è e come migliorarla
CRO (Conversion Rate Optimization) è un acronimo importante per gli e-commerce manager e digital marketer in quanto impatta su loro bonus; definiamo CRO tutte quelle attività di misurazione, testing e ottimizzazione continua del tasso di conversione di uno e-shop o di un sito che ha un obiettivo misurabile (…
approfondisciGoogle December 2020 Core Update: l’annuncio del nuovo aggiornamento
L’annuncio è arrivato via social il 3 dicembre: Google ha confermato un nuovo aggiornamento del suo algoritmo, dopo 7 mesi di calma apparente. Si è fatto attendere “December 2020 Core Update” – questo il nome scelto dal colosso di Mountain View – e si presenta come il terzo importante aggiornamento…
approfondisciCosa cercano i tuoi clienti su Google? Scopriamo le tipologie di query
Parole differenti producono risultati differenti: è questo uno dei principi cardine che determina quali risultati e in che posizione vengono mostrati nelle pagine di ricerca di Google. Ciò accade perché le query, ovvero le parole digitate nella casella di ricerca, non sono tutte uguali: a seconda di come sono composte,…
approfondisciI modelli di attribuzione: come valutare il customer journey
Quando si definiscono gli obiettivi di una campagna di marketing, ci si focalizza giustamente su conversioni e ROI (ritorno sull’investimento compiuto). Anche quando si centra quest’ultimo, la sfida più complessa per i business online, soprattutto per quelli meno strutturati, è riuscire a individuare il customer journey degli utenti che convertono. Tale…
approfondisciUser experience e SEO: cosa cambia nel 2021
A maggio 2020, un annuncio di Google ha scosso il mondo della SEO (come periodicamente accade, d’altronde): a partire da maggio 2021, infatti, entreranno in vigore dei nuovi fattori di ranking legati alla valutazione UX del sito. L’importanza di questo annuncio è epocale, poiché il nuovo…
approfondisciGoogle Analytics 4 : ecco tutte le novità della nuova interfaccia
Google Analytics 4 è tra noi e le novità sono davvero importanti. Se, infatti, alla domanda “Cosa è cambiato?” si volesse dare una risposta secca, sarebbe eccessivo dire “Praticamente Tutto”. La piattaforma sembrerebbe ancora un po’ acerba ed è improbabile che la versione odierna sia definitiva. Nei prossimi mesi con…
approfondisci