Digital Marketing
Digital marketing B2B nel 2023: cos’è, strategie, best practice e case study
Quando si parla di digital marketing nel B2B si fa riferimento alla vendita di prodotti o servizi tra realtà aziendali (business to business). Si tratta di un approccio che in genere è notevolmente diverso dalla vendita ai consumatori finali (B2C – business to consumer). Le differenze riguardano diversi fattori dell’equazione…
approfondisciIl ROAS nel digital marketing: significato, formula e differenze col ROI
ROAS (Ritorno sugli investimenti pubblicitari): una sigla che spesso si sente nominare, ma su cui è bene fare un approfondimento per comprendere al meglio il suo significato. Uno dei tanti vantaggi degli strumenti dell’online marketing è la possibilità di un ampio monitoraggio dell’andamento delle campagne pubblicitarie. Flusso di dati…
approfondisciCome l’Intelligenza Artificiale cambia il content marketing
Come cambierà la produzione e la scrittura di contenuti con l’Intelligenza Artificiale? Questo è quanto abbiamo chiesto a ChatGPT prima di iniziare a scrivere questo articolo. La risposta, ovviamente, è arrivata in pochi secondi e, tra le cose che il tool ci ha detto, c’è che…
approfondisciCos’è il Marketing inclusivo e come inserilo nella tua digital strategy
Hai mai sentito parlare di marketing inclusivo? L’inclusive marketing – oggi più che mai – può fare la differenza nella tua digital strategy. Conoscerne le tecniche e saper impostare la corretta comunicazione è fondamentale per il successo di un business. In questo articolo vediamo cos’è il…
approfondisciChe cos’è Bard? Non chiamiamolo il “ChatGPT di Google”
Google lancia Bard, il suo nuovo software di Intelligenza artificiale. Non si tratta di una semplice risposta a ChatGPT di OpenAI, ma di molto di più: l’azienda di Mountain View da anni investe in tecnologie di intelligenza artificiale e questo ci fa…
approfondisciReputazione online nei servizi finanziari
La gestione della reputazione online è particolarmente importante per le aziende di servizi finanziari poiché gestiscono informazioni sensibili e grandi quantità di denaro. Una forte reputazione può aiutare le aziende di servizi finanziari ad attrarre e fidelizzare i clienti, mentre una reputazione debole può allontanare la…
approfondisciCome funzionano i suggerimenti di Google?
In questo articolo ti parliamo di come funzionano i suggerimenti di Google e perché impattano sulla reputazione online personale e dell’azienda. Come funziona Google Autocomplete Il completamento automatico di Google è una funzione di ricerca che suggerisce possibili query in base…
approfondisciMicrosoft Azure OpenAI integra ChatGPT: l’intelligenza artificiale arriverà anche su Microsoft Ads?
La piattaforma di servizi Cloud di Microsoft, Azure, continua ad arricchirsi di nuove funzionalità. Dopo l’inserimento delle tecnologie di intelligenza artificiale DALL-E e Codex, sviluppate da OpenAI, anche ChatGPT sarà a disposizione dei developer che utilizzano Azure. Vediamo più nel dettaglio quali scenari potrebbero affacciarsi dopo…
approfondisciI migliori eventi di digital marketing del 2023
Ci attende un altro anno ricco di eventi dedicati al mondo del digital marketing: dalla SEO all’ADV, dall’AI al Content: si parlerà di ogni argomento! Guarda il calendario completo dei principali eventi di digital marketing 2023 e segna i più interessanti in agenda. (Articolo in continuo aggiornamento) Il Calendario degli…
approfondisciCome la Multa a Meta cambia la tua Digital Strategy 2023
Grande rivoluzione nel mondo della pubblicità digitale e della profilazione: la casa madre di Facebook e Instagram, Meta, è stata multata per 390 milioni di euro ($414 milioni) dopo che i regolatori dell’Unione Europea (UE) hanno scoperto che aveva costretto illegalmente gli utenti ad accettare annunci…
approfondisci