Search Intelligence Insights

Google, Amazon e Youtube sono i siti online dove le persone oggi cercano informazioni con intenti precisi: recarsi in un luogo geografico, fare shopping online e acquisire info. Grazie a questa intelligenza collettiva nasce l’innovativo servizio Search Intelligence Insights che offre alle aziende una business intelligence sul marketing “intent based” dal valore inestimabile. 

Il servizio di Search Intelligence Insights è il nuovo modo di capire in profondità il consumatore, quando cerca su internet: è una sorta di ricerca di mercato che utilizza i dati restituiti dalla piattaforma (Google, Amazon e Youtbe) e li analizza con l’intelligenza artificiale e le web analytics.

Questo servizio nasce per comprendere il vero intento di un cliente prima, durante e dopo le decisioni di acquisto, senza i canonici filtri di un focus group e con una base dati immensamente più solida e aggiornata della ricerca quantitativa.

Contattaci Ora

L’agenzia di search AvantGrade (indipendente a differenza di altre agenzie di search marketing) ha puntato sullo sviluppo di metodologie di analisi e comprensione delle abitudini di ricerca cross piattaforma prima della decisione di acquisto: per farlo al meglio, ci siamo appoggiato a innovative tecnologie di AI applicate a dati, testo e immagini.

 

Agenzia Marketing ricerce utenti clienti

 

Come capire cosa cercano le persone su Google e sugli altri siti più visitati?

Niente è efficace come Google, Amazon e YouTube per comprendere al meglio come cambiano le abitudini dei consumatori online, sia da un punto di vista di interessi che di intento d’acquisto. Quando grandi eventi modificano radicalmente la società, è Internet il “luogo” dove il cambiamento si manifesta tempestivamente.

Le abitudini delle persone cambiano lentamente, di solito ci vogliono 60 giorni di ripetizione perché qualcosa diventi un’abitudine stabile e radicata nell’uomo. Le prime avvisaglie, però, si avvertono online.

 

Le ricerche su Google e i suoi servizi

Google, con la sua strapotenza a livello di motore di ricerca, è sicuramente chi ci conosce meglio su Internet. Anzi, per molti versi Google probabilmente ci comprende meglio di noi stessi: l’approccio è puramente basato su dati certi, misurabili e verificati, senza il bias cognitivo che il nostro cervello esercita sulla nostra coscienza.

Ecco dunque che, per aziende e fornitori di servizi, scoprire quali sono le parole più cercate su Google relativamente a determinati settori è cruciale per adeguare i propri piani di digital e content marketing.

Ma Google non è solo il popolare motore. Ci sono altri servizi del colosso americano che immagazzinano dati sulle abitudini di ricerca: siamo noi stessi ad alimentare questo database in costante crescita e definizione. Google, però, ci rende una parte di questa conoscenza ed è proprio grazie a queste informazioni, analizzate con il dovuto metodo, che si può trarre un enorme vantaggio a livello di business in termini di tempestività e time to market.

Google Trends, Google Suggest, Google Ads con il suo keyword planner ci restituiscono risultati relativi all’intera Rete, mentre Google Analytics e Google Search Console ci offrono dati realtivi alla nostra presenza online. Tutto questo corpus di sapere rappresenta un valore inestimabile, se si fa business online.

Google restituisce idee per il content marketing, per articoli SEO-oriented, per post social a 360°. E noi sappiamo darti gli insight giusti.

 

Le parole più cercate su Amazon che si traducono in acquisti

Amazon, nonostante quantitativamente possa contare su meno utenti di Google, ha dalla sua un asso nella manica non da poco: gli utilizzatori della piattaforma di Jeff Bezos, infatti, vogliono tutti comprare. Ecco la parola magica.

Sì, perchè un utente di Amazon naviga e cerca con un forte, fortissimo intento d’acquisto. Un intento che Google capisce benissimo, ma che non può soddisfare in modo diretto (se non per App e altri contenuti presenti sui pochi eShop targati BigG): di certo Google non ti venderà una friggitrice (per ora).

L’analisi che possiamo fare su Amazon Ads, sui suoi dati di Analytics e sui suggerimenti di ricerca interni ti restituirà una base di partenza preziosa, sia che tu voglia vendere su Amazon o che tu voglia vendere sul tuo eCommerce: non ha senso, infatti, mettere online delle schede prodotto definite con del testo che nessuno cerca, giusto?

Anche Google in questo caso, aiuta: con tutte le sue ricerche associate al termine “Amazon”, è infatti facile delineare dei trend di ricerca che interessano direttamente il sito di eCommerce più famoso al mondo.

Possiamo unire tutte queste informazioni e consegnarti dei dati certi, di facile interpretazione e immediatamente azionabili. Possiamo anche scovare volumi di ricerca, definire intenti d’acquisto in modo preciso e trovare correlazioni rilevanti.

 

YouTube e le sue ricerche, cosa ci dice la piattaforma video

YouTube è anch’essa parte del mondo Google, tuttavia il repository video più grande del mondo va analizzato con parametri differenti.

YouTube, infatti, coi suoi dati di ricerca, le informazioni dalla sua divisione pubblicitaria e i suoi suggerimenti in tempo reale, offre così come Google uno spaccato molto attendibile di cosa è trending fra le persone. Quasi in tempo reale.

Tutto questo è di grande interesse per il tuo content marketing, per trovare ancora una volta volumi di ricerca, identificare il perchè gli utenti cerchino una data parola e le correlazioni semantiche fra i vari termini.

Ancora, combinando questi dati con quelli di Google e Amazon, il risultato è una direzione chiara, precisa su come tarare i propri sforzi di marketing.

 

Search Intelligence Insights: una ricerca di mercato affidabile e concreta

Se sceglierai di affidarti al nostro servizio di analisi dei dati, potrai accedere a una serie di informazioni che fotografano in modo puntuale il tuo consumatore così com’è oggi.

Potrai capire come cambiano le ricerche di brand, di categorie merceologiche e gli intenti che risiedono dietro a queste domande. Potrai anche lavorare sulla SEO, per definire quali sono le ricerche organiche a maggior performance per te: queste attività, a costo relativamente approcciabile, sono quelle che ti daranno il maggior ritorno sull’investimento a medio termine.

Oggi le cose cambiano in fretta ed è necessario sfruttare le nuove opportunità prima della concorrenza. Come farlo? Con i nostri Search Intelligence Insights!

Search Intelligence Insights: vai in profondità sulle abitudini di ricerca dei tuoi prossimi clienti! 








    I dati personali trasmessi saranno utilizzati unicamente da Xago Europe SA ai sensi del nuovo regolamento UE 679/16 sulla privacy e verranno utilizzati solamente per l'invio di informazioni inerenti ad attività e news aziendali. In ogni momento se ne potrà richiedere la cancellazione inviando un'email o flaggando l’apposita disiscrizione in calce alle newsletter stesse.

    Tutti i servizi

    Articoli che potrebbero interessarti

    05/06/2019
    Team Avantgrade
    Digital Marketing

    Come vendere su Amazon: Step By Step

    Il tema caldo degli ultimi mesi è Amazon. La piattaforma infatti è diventata il punto di riferimento per chi deve fare acquisti online e sempre più italiani corrono sul marketplace in cerca dell’offerta migliore. Va da se che Amazon rappresenta una grande opportunità di vendita per ogni…

    approfondisci
    16/04/2020
    Team Avantgrade
    Digital Marketing

    #RispettaLaRete, calcola se il tuo sito web sta rallentando Internet

    La Rete, oggi, è un bisogno primario dell’uomo, al pari dell’acqua e della luce del Sole. Sì, perché Internet non serve solo per le chat e per scaricare immagini di gattini, ma serve agli esseri umani per una moltitudine di finalità ben più rilevanti. L’uomo, infatti, usa Internet per informarsi,…

    approfondisci