Google Shopping diventa gratuito: lo annuncia ufficialmente Big G

aggiornamento google shopping

Google Shopping diventa gratuito per tutelare i negozi chiusi causa emergenza Coronavirus. Questa decisione è stata annunciata recentemente in una dichiarazione ufficiale di Bill Ready, presidente del dipartimento commerce di Google, il quale ha dichiarato:

“Questa modifica offre una vetrina gratuita per chi vende online permettendo loro di esporre i propri prodotti a milioni di persone che visitano Google ogni giorno per esigenze di acquisto”. “Per gli acquirenti, questa modifica si traduce in una maggiore scelta di prodotti da più negozi, rilevabili tramite la scheda Google Shopping. Per gli inserzionisti, invece, l’aggiornamento vedrà l’incremento delle campagne a pagamento con elenchi gratuiti di prodotto”.

Questo cambiamento, che Google aveva già in programma, è stato anticipato vista l’importanza che il commercio online sta guadagnando di recente. L’aggiornamento di Google Shopping sarà permanente e sarà disponibile dalla prossima settimana negli Stati Uniti ed entro fine anno sarà estesa in tutto il mondo, quindi anche in Europa.

Perchè l’aggiornamento di Google Shopping?

L’emergenza Coronavirus ha visto la chiusura dei negozi fisici che, per poter continuare le loro attività, si stanno spostando sull’online. In questo momento lo shopping online rappresenta una grande opportunità per le aziende. Attualmente però non tutte le aziende possiedono un eCommerce o un budget sufficiente per essere presenti in rete con i propri prodotti.  Google ha deciso quindi di permettere a tutte le aziende in difficoltà di riconnettersi con i consumatori mettendo a loro disposizione una piattaforma gratuita. Come su Amazon e come attualmente già avviene su Google Shopping  i commercianti che desiderano avere una maggiore visibilità avranno comunque modo di sponsorizzare i loro prodotti.

Attualmente avere una buona strategia di marketing per la vendita online risulta fondamentale per superare la crisi.

Google Shopping: cosa cambierà 

La pagina dei risultati di ricerca di Google rimarrà invariata e i carousel con scheda prodotto continueranno ad essere costituiti esclusivamente da annunci a pagamento. Nella sezione Google Shopping, gli annunci a pagamento verranno mostrati nella parte superiore e inferiore della pagina come è sempre stato.  Le liste di prodotti che appariranno nella pagina di Google Shopping continueranno ad essere alimentate dai feed di dati caricati dai venditori su Google Merchant Center, una piattaforma creata dall’azienda americana aperta a tutti i rivenditori che desiderano caricare prodotti e negozi sull’ecosistema Google.

Google Shopping e la partnership con PayPal

Attualmente Google Shopping non gestisce direttamente i pagamenti ma è esclusivamente una vetrina virtuale che reindirizza gli utenti verso gli eCommerce dei rivenditori. L’imminente aggiornamento prevede importanti novità anche sul fronte transazioni. Google ha infatti annunciato una nuova partnership con Paypal, la quale consentirà agli utenti di concludere gli acquisti senza passare dal negozio online del venditore. L’implementazione di PayPal sarà disponibile negli USA entro fine aprile e nel resto del mondo entro la fine dell’anno.

Vorresti avere l’aiuto da parte dei nostri esperti per affrontare questo periodo di crisi? Contattaci! Progetteremo insieme la tua digital strategy!

25/05/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

Le novità AI presentate al Google I/O ’23 e come impatteranno sulla SEO

Quest’anno l’evento Google I/O ha portato novità davvero eclatanti: protagonista indiscussa del futuro del motore di ricerca sarà l’AI generativa. Si prevedono grandi impatti sia in termini di utilizzo dei prodotti Google che del modo in cui ci approcceremo al digital marketing e soprattutto alla SEO . In questo articolo…

approfondisci
16/05/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

I modelli di attribuzione nell’utilizzo di Google Analytics 4 (GA4)

Con il passagio al nuovo Google Analytics 4 – obbligatorio dal 1 luglio 2023 – vedremo l’introduzione di un nuovo modello di attribuzione predefinito chiamato “Data-driven“, che utilizza i dati dell’account per creare regole che distribuiscono il credito per le conversioni tra i vari punti di…

approfondisci
27/04/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

Microsoft Bing sta crescendo grazie a ChatGPT

Dopo l’integrazione di ChatGPT su Bing, quali sono i risultati raggiunti da Microsoft? Abbiamo raccolto i dati e analizzato la situazione. Ecco cosa succede e perchè è bene che le aziende aprano gli occhi davanti al mercato in evoluzione. Indice – Bing sempre più…

approfondisci