Come creare un evento su LinkedIn in poche mosse

Creare eventi su LinkedIn

Stai organizzando un evento di business ma non sai come promuoverlo?
Perchè non iniziare da LinkedIn? Ebbene si, il portale dei professionisti ha messo a disposizione di tutti gli amministratori di una pagina la possibilità di creare e promuovere eventi, sia fisici che online. Curioso di scoprire come si fa? Vediamolo insieme.

Step 1: Sei amministratore della pagina?

Per poter creare un evento sulla tua pagina LinkedIn è necessario essere amministratori. Se non si è già amministratori della pagina interessata, è necessario chiedere all’attuale amministratore di essere aggiunti con una nuova responsabilità oppure fare affidamento su di lui per poter procedere con la creazione dell’evento.

Step 2: Crea il tuo evento

Una volta diventato amministratore della pagina, nella colonna di sinistra del newsfeed di LinkedIn sarà disponibile la voce “Eventi”, sarà necessario quindi cliccare su “+” per crearne uno.

Fonte: LinkedIn

Si aprirà una finestra da compilare con tutte le informazioni relative all’evento, quali:

  • foto di copertina
  • foto del profilo
  • nome dell’evento
  • pagina LinkedIn che gestisce l’evento (se si hanno in gestione più pagine è importante fare attenzione e selezionare la pagina corretta)
  • l’evento è online o fisico? Se l’evento è online è possibile inserire il link per poter accedere al webinar o al live stream
  • data e ora di inizio e di fine
  • fuso orario
  • descrizione
  • link per l’acquisto dei biglietti
  • visibilità dell’evento (pubblico o privato)
Fonte: LinkedIn

Una volta compilati questi campi e cliccato su invio, la creazione dell’evento sarà completata e LinkedIn creerà un link univoco che si potrà utilizzare per la divulgazione.

Step 3: promuovere l’evento e coinvolgere il pubblico

Una volta creato l’evento, arriva il momento di condividerlo con il proprio pubblico con l’obiettivo di generare consapevolezza e incentivare le iscrizioni.
La prima attività suggerita per la divulgazione è la creazione di un post LinkedIn con all’interno l’URL dell’evento e un’immagine o un video per farlo risaltare ulteriormente nel feed.
Per invitare le proprie connessioni è possibile percorrere due vie:

  • invitare direttamente gli utenti all’evento cliccando il bottone “invita connessioni” all’interno della pagina dell’evento. Questa opzione è possibile solo con le connessioni di primo grado;
  • inviare un messaggio personalizzato alle proprie connessioni specificando l’URL dell’evento. Questa opzione è possibile solo con le connessioni di primo grado.
Fonte: LinkedIn

In seguito è suggerita la realizzazione di una strategia promozionale dove è bene prevedere degli ulteriori post per stuzzicare la curiosità degli utenti (sfruttando i canali a disposizione come altri social o newsletter) e una campagna sponsorizzata su LinkedIn.

Step 4: avviare il tuo evento online

È arrivato il grande giorno. Se l’evento in programma di svolgerà online, prima dell’inizio è possibile pubblicare un reminder e le indicazioni utili sulla pagina per agevolare l’accesso a tutti i partecipanti.
Non vi resterà che entrare in piattaforma e dare il via alle danze… in bocca al lupo!

Hai bisogno di supporto nella realizzazione di una strategia social per il tuo evento? Contattaci! Il nostro team di esperti sarà felice di aiutarti e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

25/05/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

Le novità AI presentate al Google I/O ’23 e come impatteranno sulla SEO

Quest’anno l’evento Google I/O ha portato novità davvero eclatanti: protagonista indiscussa del futuro del motore di ricerca sarà l’AI generativa. Si prevedono grandi impatti sia in termini di utilizzo dei prodotti Google che del modo in cui ci approcceremo al digital marketing e soprattutto alla SEO . In questo articolo…

approfondisci
16/05/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

I modelli di attribuzione nell’utilizzo di Google Analytics 4 (GA4)

Con il passagio al nuovo Google Analytics 4 – obbligatorio dal 1 luglio 2023 – vedremo l’introduzione di un nuovo modello di attribuzione predefinito chiamato “Data-driven“, che utilizza i dati dell’account per creare regole che distribuiscono il credito per le conversioni tra i vari punti di…

approfondisci
27/04/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

Microsoft Bing sta crescendo grazie a ChatGPT

Dopo l’integrazione di ChatGPT su Bing, quali sono i risultati raggiunti da Microsoft? Abbiamo raccolto i dati e analizzato la situazione. Ecco cosa succede e perchè è bene che le aziende aprano gli occhi davanti al mercato in evoluzione. Indice – Bing sempre più…

approfondisci