Facebook cambia nome e diventa Meta

facebook-rebranding-meta

L’annuncio ufficiale è del 28 ottobre 2021: Facebook diventa Meta. Il rebranding è dovuto a un nuovo progetto che Mark Zuckerberg ha spiegato attraverso i canali aziendali. Cosa sta succedendo e cosa accadrà in futuro? Vediamolo insieme in questo articolo.

Indice

Meta: la nuova identità di Facebook

Facebook cambia nome e diventa Meta: il rebranding è senza dubbio un tentativo di dare maggior risalto all’ambizioso progetto in corso, ovvero la costruzione del Metaverso, un vero e proprio mondo virtuale (stando alle parole di Mark Zuckerberg).

Ma la ragione che ha spinto la Big Company al cambio di nome potrebbe non essere unicamente questa: negli ultimi anni infatti Facebook è stata al centro di polemiche sia legate al fattore “privacy” per l’utilizzo dei dati dei propri utenti, che al lato etico dell’uso dei social media di casa Meta.

Polemiche e fatti che devono aver scosso non solo l’opinione pubblica, ma anche il CEO di Facebook, che ha quindi deciso di dare un taglio col passato e di trasformare Facebook in Meta.

Il marchio Facebook tuttavia non ci abbandonerà: resterà il nome del social network conosciuto da tutti. Meta, invece, sarà il brand “ombrello” sotto cui troveremo anche Instagram e Whatsapp.

Il nome Facebook quindi non apparirà più nelle altre app di Meta, ma soltanto nel nome e logo del celebre social.


Aggiornamento del 5/11/2021: sembrerebbe che il nome Meta scelto da Zuckerberg fosse già registrato dalla Meta PCs, un’azienda dell’Arizona con circa 25 dipendenti, che ha registrato il marchio Meta già nel 2020.

Non venderemo il marchio per meno di 20 milioni di dollari“: questa la dichiarazione di Meta PCs. Staremo a vedere se Zuckerberg deciderà di procedere con la registrazione del nuovo nome a queste condizioni!

Mark Zuckerberg resterà alla guida dell’azienda

Mark Zuckerberg ha annunciato che resterà alla guida dell’azienda: sarà davvero così? Per il momento sembrerebbe proprio che il CEO non si dimetterà e, anzi, data l’ambizione per i progetti futuri, probabilmente il ruolo di Zuck resterà questo ancora per molto.

L’ha affermato anche lui in un’intervista a The Information, in cui ha raccontato nei dettagli i progetti futuri della sua azienda.

Il Metaverso: un nuovo mondo virtuale?

Ne stiamo sentendo tutti parlare da giorni: il Metaverso è ora un progetto ufficiale di Mark Zuckerberg, che in una lettera dei fondatori pubblicata nel blog di Meta ha approfondito la questione raccontando la sua visione.

Sintetizzando, il Metaverso sarà un nuovo modo di trascorrere il proprio tempo su Internet, vivendo una vera e propria “esperienza di vita virtuale”, in cui lo spazio non sarà più una barriera allo spostamento e in cui gli oggetti di tutti i giorni diventeranno degli ologrammi digitali.

Una visione, quella del Metaverso, davanti cui potrebbero nascere nuove polemiche e nuove scelte: vita reale o vita virtuale? Tu cosa ne pensi di questo nuovo modo di vivere Internet?


Aggiornamento del 17/01/2022: La video-intervista di Gary Vaynerchuk a Mark Zuckerberg per parlare del tema “metaverso”, del futuro del web e di come questo influirà (e modificherà?) le nostre vite.

05/06/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

Google Analytics 4 (GA4): i rischi del passaggio automatico da UA

L’analisi dei dati svolge un ruolo fondamentale per le aziende nell’era digitale, e Google Analytics 4 (GA4) rappresenta senza dubbio un’opzione eccellente per ottenere insights preziosi.  Dall’analisi delle conversioni orientate al pubblico ai flussi di navigazione personalizzati alla segmentazione legata agli eventi, GA4 si propone di…

approfondisci
25/05/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

Le novità AI presentate al Google I/O ’23 e come impatteranno sulla SEO

Quest’anno l’evento Google I/O ha portato novità davvero eclatanti: protagonista indiscussa del futuro del motore di ricerca sarà l’AI generativa. Si prevedono grandi impatti sia in termini di utilizzo dei prodotti Google che del modo in cui ci approcceremo al digital marketing e soprattutto alla SEO . In questo articolo…

approfondisci
16/05/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

I modelli di attribuzione nell’utilizzo di Google Analytics 4 (GA4)

Con il passagio al nuovo Google Analytics 4 – obbligatorio dal 1 luglio 2023 – vedremo l’introduzione di un nuovo modello di attribuzione predefinito chiamato “Data-driven“, che utilizza i dati dell’account per creare regole che distribuiscono il credito per le conversioni tra i vari punti di…

approfondisci