
Google Ads ( ex Google Adwords) è una piattaforma pubblicitaria appartenente a Google.
Questo strumento permette di promuovere un sito web mettendo a disposizione degli inserzionisti due tipologie di annunci pubblicitari:
– rete di ricerca: gli annunci pubblicitari appaiono nelle prime posizioni della SERP (pagina dei risultati di un motore di ricerca), sopra alle ricerche con posizionamento organico (non a pagamento).
– rete display: le inserzioni sono proposte all’interno di banner o annunci testuali su siti che mettono a disposizione spazi pubblicitari
Google Ads è uno strumento molto utilizzato per sponsorizzare un brand in quanto permette di ottenere una buona visibilità e creare connessioni con i clienti.
Un aspetto però sempre poco chiaro, che destabilizza alcuni utenti e li allontana dall’utilizzo della piattaforma, riguarda le modalità di pagamento e le tipologie di fatturazione.
Facciamo un po’ di chiarezza per capire come Google Ads ci permette di gestire budget, pagamenti e fatturazione.
Gestione del budget e tipologie di pagamento
Google offre differenti soluzioni e offerte strutturate in base agli obiettivi di una campagna.
Per definire il budget che siamo intenzionati a spendere è importante, prima di cominciare, stabilire gli obiettivi che desideriamo raggiungere attraverso una determinata campagna.
Il controllo del budget è totalmente nelle mani dell’inserzionista che può decidere l’importo da spendere ogni giorno.
Se un giorno l’annuncio dovesse riscuotere particolare successo tra gli utenti, Google aumenterà fino al 100% in più il tuo budget giornaliero per garantire la raccolta di clic importanti.
Questo budget poi verrà ridotto in automatico nei giorni successivi per far sì che la spesa mensile complessiva risulti come quella che è stata impostata in origine.
Al costo delle campagne possono essere aggiunte delle tasse in base al paese dell’indirizzo di fatturazione e al tipo di valuta inserito all’interno dell’account Google Ads.
Scopri i nostri corsi formativi
Tipologie di pagamento
Pagamento automatico
Questo tipo di pagamento prevede l’addebito automatico in seguito alla pubblicazione degli annunci e può avvenire ogni 30 giorni oppure una volta raggiunta la soglia (importo) prestabilita.
Attualmente Google Ads non accetta carte prepagate per questo tipo di pagamenti.
Pagamento manuale
Questa tipologia prevede la gestione manuale dei pagamenti prima della pubblicazione di un annuncio.
La pubblicazione delle inserzioni verrà interrotta automaticamente una volta che il credito pagato sarà esaurito.
Attualmente questa modalità non è disponile in molti paesi europei, inclusa l’Italia.
Linea di credito
Alcune attività commerciali, in seguito ad un attenta analisi dei requisiti da parte di Google, hanno la possibilità di usufruire di una linea di credito che permette di accumulare i costi e ricevere una fattura complessiva ogni mese.
I pagamenti devono rispettare le scadenze designate da Google e possono essere effettuati tramite bonifico bancario o assegno.
Impostazioni di fatturazione
La fatturazione su Google Ads viene suddivisa in base alle modalità di pagamento.
Se il pagamento viene effettuato da parte di un singolo account di piccole dimensioni, la fattura avrà cadenza mensile.
Se l’azienda invece gode di una linea di credito ha due soluzione di fatturazione:
Fatturazione mensile
Questo tipo di fatturazione è indicato per attività e inserzionisti di grandi dimensioni.
Google concede agli inserzionisti una linea di credito per le spese pubblicitarie, inviando una fattura con cadenza mensile.
Per poter godere della fatturazione mensile, Google ha stilato una lista di requisiti necessari che devono avere le aziende: la registrazione dovrà avere la durata minima di un anno e potrà essere eseguita esclusivamente da account aziendali registrati da più di un anno.
Google ha inoltre specificato la soglia minima di spesa, che varia in base al paese di registrazione.
Fatturazione consolidata
La fatturazione consolidata è indicata per tutte quelle aziende che lavorano con più account di Google Ads.
Il vantaggio? La possibilità di ricevere un’unica fattura mensile contenente tutti i pagamenti delle inserzioni realizzate da un solo centro clienti.
La fatturazione consolidata concede inoltre una grande libertà agli inserzionisti, permettendo loro, in caso di necessità, di spostare gli account nella fatturazione mensile senza dover avere l’assistenza da parte di Google.
Per poter godere della fatturazione consolidata, la registrazione dovrà essere effettuata come “account gestore”.
Se gli account all’interno del centro clienti dovessero avere valute differenti tra loro, Google suddividerà le fatture.
Google Ads ti permette di dare maggiore visibilità al tuo brand, sia a livello locale che globale, con la massima trasparenza e flessibilità.
Vorresti avere maggiori informazioni su Google Ads e ricevere una nostra consulenza per ottimizzare al massimo le tue campagne?
Attraverso l’esperienza dei consulenti di digital marketing Avantgrade.com, potrai fare crescere il tuo business. Progettiamo piano e azioni su misura per te e ti affianchiamo offrendoti competenze e consulenza di alto livello. Fissa una chiamata per fare crescere il tuo progetto web.
AvantGrade.com Agenzia Digital marketing