
Google Ads ha annunciato che d’ora in poi richiederà i documenti per l’identificazione degli inserzionisti e della loro posizione geografica: sarà necessario inviare informazioni relative alla propria identità, al proprio ruolo aziendale e tutti i dettagli relativi al paese in cui si opera.
Questa nuova modalità inizierà negli Stati Uniti, verrà implementata poco a poco a livello globale e si applicherà alle reti di Ricerca, Display e YouTube. Questo permetterà agli utenti di accedere a informazioni relative agli inserzionisti degli annunci Google come di seguito:

Dato il vasto numero di annunci, Google darà la priorità ad alcuni specifici settori, i quali riceveranno una comunicazione con tutti i dettagli richiesti.
Una volta ricevuta la notifica, le aziende avranno tempo 30 giorni per inviare tutta la documentazione che Google verificherà in circa 3-5 giorni. Il mancato invio delle informazioni, comporterà il blocco degli annunci.
In seguito alla verifica, verrà mostrata la ragione sociale dell’inserzionista ma non chi gestisce gli annunci a livello tecnico. Ciò significa che le agenzie o terze parti che gestiscono questo tipo di servizio per i loro clienti non appariranno come inserzionisti agli occhi degli utenti.
Questa nuova modalità è una scelta da parte di Google per rendere gli annunci il più trasparenti possibile, fornendo maggiori informazioni su chi li sta promuovendo.
In particolare questa novità permetterà di controllare in modo più puntuale gli annunci di categorie delicate, come ad esempio quelli legati al mondo della politica.
Vorresti avere l’aiuto da parte dei nostri esperti per affrontare questo periodo di crisi? Contattaci! Progetteremo insieme la tua digital strategy!