
Dopo mesi di attesa, il fatidico aggiornamento del sistema operativo Apple è arrivato: con iOS 14.5 verranno introdotte importanti novità sui dispositivi che lo installeranno, dallo sblocco dell’iPhone con Apple Watch alle nuove emoji. Ma la più importante delle novità è a tema privacy: viene introdotta la possibilità per le app di tracciare i comportamenti degli utenti solo dopo loro esplicito consenso.
Quale scenario si prospetta quindi d’ora in avanti per l’ecosistema ads? Lo analizziamo in questo articolo.
Indice
- Apple e iOS 14.5: quali sono le novità
- L’impatto sull’ecosistema Facebook
- Come affrontare il cambiamento
- Conclusioni
Apple e iOS 14.5: quali sono le novità
Un aggiornamento tanto atteso dagli utenti quanto temuto dagli inserzionisti: stiamo parlando di iOS 14.5, l’ultimo update del sistema operativo Apple che prospetta di cambiare le regole dei giochi dell’advertising digitale. Ma vediamo nel dettaglio cosa cambierà d’ora in avanti per chi opera nel digital marketing.
La privacy secondo Apple
L’azienda americana si fa portavoce della tutela dei suoi clienti, assicurando nuovi criteri di privacy: il claim utilizzato da Apple è “Privacy. This is iPhone”. Una frase che non lascia libere interpretazioni: la tutela dei dati personali degli utenti viene prima di tutto.
Apple introduce con il suo ultimo aggiornamento iOS 14.5 l’App Tracking Transparency, un nuovo sistema di tutela nei confronti del tracciamento degli utenti che utilizzano le app installate nei propri dispositivi: le applicazioni infatti potranno ottenere i dati degli utenti solo previa autorizzazione, richiesta tramite notifica all’apertura dell’app, una volta aggiornato il sistema operativo.
Lo stesso Tim Cook, amministratore delegato Apple, ha dato la comunicazione su Twitter:

Se hai un iPhone e hai aggiornato il tuo sistema operativo, avrai sicuramente notato anche tu queste notifiche.
Obiettivo dell’App Transparency Tracking, come dice Apple, è proprio evitare che le app traccino i comportamenti degli utenti ottenendo dati non necessari al loro business, spesso anche ceduti a terzi a fini pubblicitari. L’utente avrà quindi d’ora in avanti piena capacità decisionale su quando e se essere tracciato.
Ma questo cambiamento, quali implicazioni porta con sè?
Non perderti nessuna novità sul digital marketing!
L’impatto sull’ecosistema Facebook
Con questa decisione, Apple si è contrapposta al core business di grandi aziende come Facebook, i cui introiti derivano in gran parte dalle aziende che decidono di fare pubblicità sulla piattaforma.
Si apre dunque uno scenario in cui fare advertising utilizzando tracciamento, pubblici di remarketing e conversioni non sarà più così semplice.
Facebook Ads: come cambia il tracciamento degli utenti
Alla luce dell’aggiornamento iOS 14.5, i grandi Player dell’advertising, tra cui Facebook, non sono di certo stati fermi a guardare.
Proprio Facebook, dopo l’annuncio del rilascio dell’Update da parte di Apple, ha a sua volta comunicato ai propri inserzionisti nuove linee guida a cui fare affidamento da ora in avanti:
- Gli utenti saranno tutti esclusi di default dal tracciamento pubblicitario. Sarà una loro libera scelta, quindi, se accettare il tracking delle app o no. La stessa Facebook stima che questo potrà voler dire una riduzione fino al 60% in ricavi per ogni dollaro speso in annunci;
- Di conseguenza, tutti gli eventi e le conversioni generate dagli utenti che non hanno acconsentito al tracking, non verranno in alcun modo presi in considerazione da Facebook, e quegli utenti non potranno essere inclusi nelle custom audience degli inserzionisti;
- Come già annunciato in precedenza, cambierà il modo in cui verranno tracciati i comportamenti degli utenti attraverso le nuove impostazioni di Gestione degli Eventi di Facebook, riducendo quindi il grado di precisione dello strumento.
- Anche la finestra di attribuzione cambierà: non saranno più supportate le attribuzione a 28 giorni dal clic e a 28 o 7 giorni dalla view, ma saranno possibili solo le seguenti finestre di attribuzione:
- 7 giorni dal clic e 1 giorno dalla visualizzazione (impostazione predefinita iniziale)
- 7 giorni dal clic (impostazione predefinita dall’applicazione del prompt)
- 1 giorno dal clic
- 1 giorno dal clic e 1 giorno dalla visualizzazione

Come affrontare il cambiamento
Facebook ha specificato già da mesi quali siano le linee guida da seguire per affrontare questo grande cambiamento. Se ti occupi di Facebook Ads e non hai ancora preparato il tuo Business Manager alla novità, ti consigliamo di seguire questi tre passaggi:
- Verifica il dominio del tuo sito web: questa opzione è presente nelle impostazioni del tuo business manager. Facebook consiglia a tutti di completare la verifica del proprio dominio, enfatizzando però l’operazione per tutti gli inserzionisti che hanno installato il Facebook Pixel all’interno del loro sito web.
- Scegli 8 conversioni da tracciare: non sarà infatti più possibile decidere di tracciare tutti gli eventi, per tutti gli utenti. Ogni inserzionista avrà quindi la possibilità di selezionare i suoi principali eventi di conversione direttamente all’interno dell’ Event Manager di Facebook. Le campagne che utilizzano eventi non più supportati, verranno messe in pausa.
- Dai priorità alla giusta conversione: gli 8 eventi selezionati dovranno essere inseriti in ordine di importanza. Per ogni utente sarà poi possibile tracciare un unico evento in base alle azioni che compie. Avranno priorità i tracking degli eventi selezionati come di maggior importanza. Questo potrà significare una netta diminuzione nella quantità di eventi tracciati.
- Affidati alla Conversion API di Facebook: è la stessa piattaforma a promuoverne l’utilizzo al posto della classica installazione del pixel. Si tratta di un processo più tecnico, per cui potresti aver bisogno di uno sviluppatore o di un’agenzia esperta in social media marketing, ma otterrai tracciamenti più precisi anche a fronte dell’aggiornamento iOS.
Conclusioni
Si prospettano tempi duri per i digital marketer e i social media manager. Il cambiamento porterà con sé non poche novità e le performance pubblicitarie verranno quasi sicuramente scombussolate dalle nuove regole introdotte da Apple.
Per capire come muoverti all’interno del nuovo scenario digitale, affidati a degli esperti del settore!
Attraverso l’esperienza dei consulenti di digital marketing Avantgrade.com, potrai fare crescere il tuo business. Progettiamo piano e azioni su misura per te e ti affianchiamo offrendoti competenze e consulenza di alto livello. Fissa una chiamata per fare crescere il tuo progetto web.
AvantGrade.com Agenzia Digital marketing