
Gira voce in rete che Facebook stia chiudendo i battenti in Europa. No, non è affatto così. Ma di certo l’azienda di Zuckerberg ha subìto nell’ultimo anno alcuni importanti contraccolpi, dovuti a diversi fattori (tra cui la concorrenza di altri big, quali Google e Tik Tok).
In questo articolo – e all’interno del video – ti spieghiamo i motivi per cui per la prima volta nella storia Facebook sta subendo un importante calo di performance.
I 5 MOTIVI PER CUI META É NEI GUAI
- L’app Tracking Transparency di Apple è un problema per Meta
- La base utenti di Facebook non cresce più
- Attenzione alla concorrenza di Google
- Instagram vs Tik Tok: la grande sfida?
- I Reels non fanno soldi
1. L’app Tracking Transparency di Apple è un problema per Meta
Apple ha introdotto nel 2021 l’App Tracking Transparency attraverso l’aggiornamento iOS14.5. Con questa introduzione, gli utenti che utilizzano dispositivi Apple possono decidere o meno di essere tracciati dalle app mobile che hanno installato nel dispositivo.
Uno dei motivi per cui Facebook riusciva a profilare molto bene gli utenti era proprio la capcità della sua app di tracciare l’utenza anche sugli iPhone. Dal momento che, con l’arrivo di iOS14.5, questa profilazione ha subìto grossi svantaggi, ad oggi Facebook non è più in grado di raccogliere i dati degli utenti come in passato (con gravi scompensi in termini pubbicitari per gli inserzionisti).
Secondo Zuckerberg, questa nuova privacy policy costerà molto cara: prevede minori entrate per 10 Miliardi di dollari.
2. La base utenti di Facebook non cresce più
Un altro motivo per cui Facebook è nei guai è che la sua base utenti si è bloccata: se alcune piattaforme dell’ecosistema Facebook registrano ancora leggeri aumenti (ad esempio Whatsapp, Instagram e Messenger), la grande App Facebook sta registrando continui decrementi, sia in termini di numero di utenti che di coinvolgimento.
Questo fattore avrà un grosso impatto, soprattutto a fronte del fatto che è ancora Facebook a sostenere il business pubblicitario di Meta.
3. Attenzione alla concorrenza di Google
Nella conferenza per gli investitori, il management di Meta ha detto che molte aziende stanno iniziando a spostare i loro budget pubblicitari verso altre piattaforme, e queste sono in primis quelle di Google. Il colosso di Mountain View è un concorrente sempre più temibile, poiché a differenza di Meta, Big G possiede un suo sistema operativo (Android) e un suo modello di telefono (Pixel), con cui riesce a continuare a profilare bene la sua audience dal punto di vista pubblicitario.
Questo aspetto rende la pubblicità su Google molto più efficace, profilata e conveniente per gli investitori.
Per approfondire vedi anche: Risultati Alphabet (Google) 2021
4. Instagram vs Tik Tok: la grande sfida?
Tik Tok ha raggiunto e superato il miliardo di utenti nel mondo e oggi sta lanciando una serie di proposte pubblciitarie che iniziano a interessare gli investitori. Soprattutto, sta parlando agli investitori portando dei numeri non solo in termini di utenti, ma anche di visualizzazioni ed engagement.
Tik Tok diventa un avversario temibile anche per l’unica piattaforma dell’ecosistema Meta hce sta ancora crescendo, ovvero Instagram.
5. I Reels non fanno soldi
Meta ha copiato il modello di business di Tik Tok creando i Reels, che su Instagram stanno ottenendo un grandissimo ingaggio degli utenti, ma con un problema di base: non è un formato che produce reddito per Meta! Questo perchè – sebbene la sezione Reels di Instagram possa ospitare pubblicità – questa non viene quasi mai posizionata (poichè non riesce a essere fruita in maniera profittevole). Aumentano quindi i formati di intrattenimento che non portano soldi!
Conclusioni
Se sei anche tu un investitore pubblicitario, o se gestisci il budget pubblicitario di un’azienda, fai attenzione a quanto dichiarato da Meta: che sia il momento di cambiare canali per la propria adv? Di sicuro, vale la pena buttare un occhio su Tik Tok, se la piattaforma può soddisfare i tuoi obiettivi di comunicazione. Ma da non sottovalutare è anche la SEO, che resta sempre l’insieme di attività che fanno ottenere al tuo business la miglior visibilità organica.
Hai bisogno di una mano a costruire una strategia digital efficace? Contattaci e raccontaci il tuo progetto:
Attraverso l’esperienza dell’agenzia di digital marketing Avantgrade.com potrai fare crescere il tuo business. Analizziamo e progettiamo piano e azioni digital su misura per te e ti affianchiamo offrendoti competenze e consulenza di alto livello. Fissa una chiamata per fare crescere il tuo progetto web.
AvantGrade.com Agenzia SEO