I migliori interventi del Web Marketing Festival 2022

web marketing festival

Dal 16 al 18 giugno 2022 si è svolta a Rimini la decima edizione del WEB MARKETING FESTIVAL, il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale. Tre giornate ricche di eventi, workshop formativi ed intrattenimento in perfetto stile romagnolo. Più di seicento relatori di fama internazionale animano la Kermesse con sessioni di formazione riguardanti il mondo del Digital e del Web Marketing.

Ecco cinque interventi degni di nota che si sono svolti durante il Festival.

L’Intelligenza Artificiale per lo sviluppo della Sostenibilità

Durante il Web Marketing Festival 2022, si è parlato molto non sono di digital, ma anche di temi sociali, primo fra tutti l’eco-sostenibilità. In particolare, si è approfondito il modo in cui l digitale può muoversi verso comportamenti più green: attraverso le tecnologie di Intelligenza Artificiale, infatti, è possibile supportare gli obiettivi previsti dall’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile. Cambiamento climatico, povertà e istruzione sono alcuni dei campi dove si può intervenire con l’aiuto dell’AI. E in questo senso, è fondamentale passare da un approccio antropocentrico ad uno pianeta-centrico per preservare la biodiversità e tutelare le riserve naturali.

Riguardo l’eco-sostenibilità, vale la pena citare anche il nostro progetto per un web più green: Karma Metrix, il primo algoritmo che calcola la CO2 dei siti web.

Web Marketing Festival

SEO e CRO guidano l’utente nel Messy Middle

Di Messy Middle avevamo parlato anche noi all’inzio dell’anno nel nostro articolo dedicato ai trend digital 2022, e durante il Web Marketing Festival si è ribadita la centralità di questo concetto: il consumatore di oggi si trova di fronte a un processo decisionale sempre più complesso, riceve continui stimoli in diversi canali da decine (se non centinaia) di brand. Tweet, post, advertising, video… Si crea così una gigantesca sovrabbondanza di stimoli che rende la decisione d’acquisto caotica e difficile. Questo è il Messy Middle.

Se hai un e-commerce, dovrai aiutare l’utente ad orientarsi in questo mare di stimoli. Per un processo di acquisto che sta diventando sempre meno lineare e più ricco di micro touch-point, avere strategie SEO e CRO complementari aiuteranno l’utente ad uscire dalla fase di valutazione ed esplorazione facilitando l’acquisto.

La Sostenibilità come strategia di Loyalty

Come si è evoluto il concetto di fidelizzazione negli ultimi anni? Se prima gli utenti valutavano soltanto l’esperienza di acquisto, oggi si ricerca una maggiore fiducia nel Brand, che viene valutato anche in base alle iniziative sostenibili. Le persone richiedono più azioni concrete da parte delle aziende sul tema della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Se lavori nel marketing, puoi inserire questi valori all’interno delle comunicazioni del brand e rendere più facile la connessione tra il marchio e i suoi valori nella testa del consumatore. Farlo non è affatto semplice e serve una strategia adeguata a questo obiettivo. Se ti interessa approfondire, ti consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato alla brand essence per comprendere al meglio come creare l’identità del brand e comunicarne i valori.

Web Marketing Festival

Social per il Sociale: sensibilizzare le persone attraverso i Social Media

Quando si pensa ai social media, in alcuni casi vengono associati ad essi concetti non sempre positivi, come l’odio dilagante in alcuni commenti, la viralità di contenuti poco istruttivi (o molto spesso nocivi, come le fake news), o ancora la dipendenza che questi possono comportare soprattutto fra i giovanissimi.

L’influencer Giorgia Soleri nel suo intervento “Sharing is Caring” ci insegna che i social media non sono solo questo, ma molto di più, e si possono trasformare in un canale di comunicazione e divulgazione potente ed efficace a supporto di chi ne ha bisogno.

Nel suo speech, Soleri ha riportato la sua esperienza con una malattia cronica sottolineando come i social media siano stati d’aiuto a supportare le persone che come lei ne soffrono e a sensibilizzare chiunque sull’argomento, sdoganando anche il tabù di una malattia “intima”.

TikTok come acceleratore per il Business

Sfatiamo subito un mito: TikTok non è solo per la Generazione Z. Non parliamo di Social, ma di intrattenimento; il pubblico ricerca gioia ed ispirazione e il contenuto diventa primario rispetto al numero di follower: ispirazione e creatività stimolano il processo di acquisto. I Brand hanno quindi la possibilità di regalare un’esperienza unica, grazie a video in formato full screen e audio sempre attivo, raggiungendo un pubblico più ampio.

E tu usi TikTok? A giudicare da un sondaggio lanciato nella nostra pagina Linkedin a inizio anno, tra i rispondenti sembrerebbe che ancora una buona fetta di persone non utilizzi questo social. A distanza di mesi il dato potrebbe essere del tutto cambiato: seguici su Linkedin e dicci la tua sull’argomento.

Sondaggi Linkedin Avantgrade.com
Sondaggio Linkedin, gennaio 2022.

Conclusioni

Ti è piaciuta la carrellata di notizie provenienti dalla ultima edizione del Web Marketing Festival? Se vuoi ulteriormente approfondire le caratteristiche di una digital strategy efficace e basata sui giusti trend e meccanismi, affidati a una realtà esperta che possa supportarti nella tua scelta strategica:

Attraverso l’esperienza dell’agenzia seo Avantgrade.com, potrai fare crescere il tuo business. Progettiamo piano e azioni su misura per te e ti affianchiamo offrendoti competenze e consulenza di alto livello. Fissa una chiamata per fare crescere il tuo progetto web.


AvantGrade.com Servizi Digital Marketing

Spread the love