Reputation su Google: il caso “Renatino” dello spot del Parmigiano

renatino-parmigiano-web-reputation

Dicembre 2021 – Parmigiano Reggiano lancia una nuova campagna pubblicitaria e scoppia la bufera social. Le critiche sono dovute a quanto recita il protagonista dello spot, Renatino, un casaro che dichiara di lavorare 365 giorni l’anno da quando ha 18 anni, senza pause o vacanze, perchè il formaggio si fa tutti i giorni (con passione, secondo il brand!).

Un’affermazione (quella dell’overworking) che non è affatto piacuta alla rete e che ha causato una vera e propria bufera mediatica online.

Vediamo quali sono le conseguenze per la Web Reputation dell’azienda, dopo questo avvenimento:

Renatino si posiziona al primo posto su Google per le ricerche legate a “Parmigiano”

Hai provato a Googlare “Parmigiano” nei giorni scorsi? Tra le prime news, non appariva il sito ufficiale dell’azienda, ma notizie legate allo spot di Renatino.

SERP di Google del 5/12/2021

Gli algoritmi seguono i trend di attualità, e Renatino ne è un esempio concreto. La conseguenza è la perdita di visibilità positiva del marchio Parmigiano, a fronte di un aumento invece del trend negativo.

Gli utenti interessati davvero al prodotto Parmigiano dovranno “scrollare” per trovare il sito ufficiale del brand, con la probabile conseguenza di perdita di utenti interessati.

Parmigiano e la gestione della web reputation

Dopo le critiche piovute in rete, il consorzio ha deciso di modificare lievemente la pianificazione della campagna “Renatino”. 
Carlo Mangini, direttore della comunicazione, ha inoltre affermato: “Ci dispiace se la volontà di sottolineare la passione dei nostri casari è stata letta con un messaggio differente, che non abbiamo avuto la sensibilità di rilevare“.

La rete è stata troppo spietata nel giudizio contro lo spot del Parmigiano?

La verità è che questo non ha alcuna importanza per Google e gli algoritmi dei motori di ricerca, che non guardano alla bontà del giudizio dei social. Da qui si rileva l’importanza della gestione della propria web reputation, che non può prescindere da un’ottima SEO.

SEO e Web Reputation

Se si parla di reputazione online e posizionamento organico del brand, nasce sempre spontanea una domanda: se la SEO fosse stata fatta in maniera ineccepibile, il posizionamento dell’azienda su Google avrebbe comunque risentito di tutto questo polverone?

E inoltre, per quanto tempo saranno visibili tra i risultati di ricerca gli effetti di “Renatino”?

Nella TOP 5 dei risultati Google per le ricerche legate a “Parmigiano”, noi ci aspettiamo di vedere Renatino almeno per sei mesi!

LA SERP di Google recepisce velocemente grosse variazioni statistiche associate alle ricerche di brand. Il ché significa che se tutti iniziano a parlare del tuo marchio in maniera negativa, saranno quelle le prime notizie dei risultati di ricerca! E in casi come quello di Parmigiano Reggiano, il conto da pagare per l’azienda è salatissimo.

Gestire la web reputation appena arrivare la crisi è fondamentale: fatti trovare pronto. Gli strumenti ideali in questo caso sono due: SEO e PR, imprescindibili per la reputazione online.

Hai bisogno di controllare / migliorare la tua reputazione online? Contattaci e raccontaci di più!

Fissa una call


AvantGrade.com Agenzia Digital Marketing

29/03/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

Digital marketing B2B nel 2023: cos’è, strategie, best practice e case study

Quando si parla di digital marketing nel B2B si fa riferimento alla vendita di prodotti o servizi tra realtà aziendali (business to business). Si tratta di un approccio che in genere è notevolmente diverso dalla vendita ai consumatori finali (B2C – business to consumer). Le differenze riguardano diversi fattori dell’equazione…

approfondisci
09/03/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

Il ROAS nel digital marketing: significato, formula e differenze col ROI

ROAS (Ritorno sugli investimenti pubblicitari): una sigla che spesso si sente nominare, ma su cui è bene fare un approfondimento per comprendere al meglio il suo significato. Uno dei tanti vantaggi degli strumenti dell’online marketing è la possibilità di un ampio monitoraggio dell’andamento delle campagne pubblicitarie. Flusso di dati…

approfondisci
23/02/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

Come l’Intelligenza Artificiale cambia il content marketing

Come cambierà la produzione e la scrittura di contenuti con l’Intelligenza Artificiale? Questo è quanto abbiamo chiesto a ChatGPT prima di iniziare a scrivere questo articolo. La risposta, ovviamente, è arrivata in pochi secondi e, tra le cose che il tool ci ha detto, c’è che…

approfondisci