World Pasta Day: quali tipi di pasta sono più cercati su Google?

world pasta day

In occasione del World Pasta Day (25 ottobre 2021), abbiamo analizzato le ricerche su Google degli utenti in Italia nell’ultimo anno, per capire quali tipi, marchi e piatti di pasta fossero i più ricercati (e desiderati) dagli italiani.

Ne deriva una visione dei gusti culinari più diffusi e di nuovi mercati da esplorare in ambito food.


Gli italiani hanno da sempre a cuore la pasta di semola di grano duro, tuttavia aumenta l’interesse per i nuovi trend, in particolare per quella senza glutine, ricercata su Google 79.200 volte l’anno al pari della integrale. A seguire, la pasta di grano saraceno, cercata 78.000 volte, e quella di legumi con 52.800. Molto cliccata anche la pasta di Kamut con 38.400 ricerche negli ultimi 12 mesi.

Questo è quanto emerge dall’ultima ricerca svolta dalla nostra agenzia di digital marketing – realizzata in occasione della Giornata Mondiale della Pasta.

pasta più ricercata online dagli italiani

Per le ricerche “Pasta + brand”, svetta “Pasta Rummo” con 147.600 ricerche in un anno, “Pasta Senatore Cappelli” con 138.000 in 12 mesi e “Pasta La Molisana” con 100.800 ricerche l’anno. Il crescente interesse per le nuove tipologie di pasta secca è ulteriormente confermato da “Pasta Felicia”, nota per prodotti come la pasta di lenticchie e quella di ceci, che registra 44.400 ricerche.

Ti interessa l’analisi completa delle ricerche degli utenti sul tema della pasta? Scarica il pdf per scoprire tutte le ricerche di brand, i piatti di pasta più amati, le forme più ricercate e i nuovi trend del settore:

Note Metodologiche: la ricerca di mercato online è stata fatta partendo dalle ricerche medie mensili svolte su Google.it negli ultimi 12 mesi (ultima rilevazione: 22 ottobre 2021). Lo studio si focalizza sulle ricerche composte da 2 o più termini che contengono la parola “Pasta + Tipologia”, “Pasta + Ricetta”, Pasta + nome del marchio”. 

Spread the love