YouTube salvaguarda i bambini con importanti modifiche nelle impostazioni

Youtube salvaguarda i bambini

L’articolo è stato aggiornato in data 07 gennaio 2020 con l’inizio dell’obbligo delle nuove impostazioni su YouTube.

YouTube stipula un accordo con la US Federal Trade Commission e con il procuratore generale di NYC per essere conforme con il Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA).

I creator di YouTube in tutto il mondo hanno l’obbligo di definire se i contenuti pubblicati e in pubblicazione sono dedicati o meno ai bambini. Il prossimo gennaio verrà limitata la raccolta di dati dei contenuti dedicati ai bambini e verranno disattivati gli annunci pubblicitari, commenti, notifiche o altre funzionalità del canale.

Una nuova impostazione per definire il pubblico e proteggere i bambini

È stata lanciata l’impostazione “pubblico” che permette di definire in modo preciso il proprio target di riferimento. Questa nuova impostazione mostra una schermata dove viene posta la domanda “questo video è stato realizzato per i bambini?”. Sarà obbligatorio indicare una risposta specifica. Già in passato YouTube aveva mostrato particolare interesse nella salvaguardia dei minori di 13 anni offrendo la possibilità agli adulti di effettuare il blocco video per alcuni video.

Il pubblico può essere definito:

  • A livello di canale: se tutti i video e le live stream di YouTube pubblicati sono dedicati ai bambini, c’è la possibilità di impostare il pubblico per l’intero canale. Per farlo sarà necessario cambiare le informazioni su YouTube Studio all’interno delle impostazioni avanzate dove è stata inserita la voce “pubblico”. Impostando il pubblico a livello di canale, tutti i video verranno impostati automaticamente con quelle determinate caratteristiche.
  • A livello di video: se i contenuti pubblicati sono di differenti tipologie, il creator avrà la possibilità di definire le caratteristiche per ogni singolo video. Questa operazione dovrà essere effettuata sia per i vecchi che per i nuovi contenuti.
Youtube bambini impostazioni

Per definire se un video è appropriato per i bambini è necessario analizzare l’argomento trattato e il target a cui si fa riferimento. YouTube non offre consulenza legale al riguardo, quindi in caso di dubbi si suggerisce di consultare queste linee guida del canale o di rivolgersi ad un avvocato.

Machine Learning per YouTube

Oltre a questa nuova impostazione del pubblico, YouTube utilizzerà dei sistemi di machine learning per comprendere i contenuti che sono evidentemente destinati ai bambini. Durante l’analisi, se un video risulta impostato male o in modo errato, YouTube provvederà all’impostazione del pubblico per quel determinato contenuto.

25/05/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

Le novità AI presentate al Google I/O ’23 e come impatteranno sulla SEO

Quest’anno l’evento Google I/O ha portato novità davvero eclatanti: protagonista indiscussa del futuro del motore di ricerca sarà l’AI generativa. Si prevedono grandi impatti sia in termini di utilizzo dei prodotti Google che del modo in cui ci approcceremo al digital marketing e soprattutto alla SEO . In questo articolo…

approfondisci
16/05/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

I modelli di attribuzione nell’utilizzo di Google Analytics 4 (GA4)

Con il passagio al nuovo Google Analytics 4 – obbligatorio dal 1 luglio 2023 – vedremo l’introduzione di un nuovo modello di attribuzione predefinito chiamato “Data-driven“, che utilizza i dati dell’account per creare regole che distribuiscono il credito per le conversioni tra i vari punti di…

approfondisci
27/04/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

Microsoft Bing sta crescendo grazie a ChatGPT

Dopo l’integrazione di ChatGPT su Bing, quali sono i risultati raggiunti da Microsoft? Abbiamo raccolto i dati e analizzato la situazione. Ecco cosa succede e perchè è bene che le aziende aprano gli occhi davanti al mercato in evoluzione. Indice – Bing sempre più…

approfondisci