Come capire l’andamento del tuo sito web – Digital Marketing dalla “Ale alla Zeta”: il podcast #5

Podcast Digital Marketing sulle performance di un sito

Quando il nostro sito è visibile online, le prime domande che ci poniamo di solito sono:

  • Quanti utenti lo visitano?
  • I soldi e il tempo investiti per la sua realizzazione sono stati ben spesi?
  • Sto ottenendo i risultati che mi ero prefissato?

Talvolta non sappiamo rispondere ma, con questo podcast, cerchiamo di chiarirvi un po’ le idee e valutare l’andamento di un sito web, sia a livello di traffico che di clic.

Per prima cosa… è possibile sapere quante persone visitano il nostro sito? Quanto tempo ci restano? Su quali pagine si soffermano? Assolutamente sì!

I Cookie

Tutto questo è fattibile grazie ai cookie, che in italiano vorrebbe dire “biscotti”. Avete presente la favola di Hansel e Gretel quando sbriciolano il pane per ritrovare la strada di casa? Ecco quando navighiamo ci succede proprio questo, i siti web si trasformano in Hansel e sbriciolano biscotti qua e là dentro i nostri browser per ricostruire i nostri percorsi e ottenere altri dati.

Un tempo questi cookie erano un po’ più nascosti. Ora, con le nuove normative sulla privacy, ogni volta che accediamo a un sito ci viene chiesto di accettare la loro presenza. Sono piccoli files che memorizzano nel nostro computer alcune informazioni utili alla navigazione. 

Quali info riescono a captare e memorizzare i cookies?

In primis i comportamenti dell’utente, se l’utente passa da una pagina all’altra, il tempo di permanenza su una pagina, il percorso on line prima di acquistare un prodotto e tantissime altre.

Pixel di tracciamento

Esistono poi ulteriori metodi per tracciare le visite al sito, per esempio, installando all’interno, di una o più pagine dello stesso, una piccola stringa di codice, detta pixel. Il più famoso è quello di Facebook. Rispetto ai cookies il pixel è più difficile da bloccare e fornisce dati più completi.

Questo pixel si attiva quando un utente effettua un’azione ben precisa sul sito. Grazie ad esso possiamo identificare in modo puntuale le persone che hanno avuto accesso alla pagina, che hanno compiuto azioni specifiche (come  compilare un form o comprare un prodotto) ed è possibile utilizzarlo in fase di testing per tracciare le performance di due versioni di una stessa pagina e capire quale funziona meglio.

A questo punto abbiamo la certezza che esistano strumenti che rilevano il traffico sul nostro sito, ma noi come facciamo a entrare in possesso di questi dati?

Google Search Console

Uno strumento fondamentale per raggiungere il nostro scopo è Google Search Console, un tool fornito gratuitamente da Google, che ci permetterà di capire se il crawler ha raccolto tutte le info necessarie per indicizzare il sito e individuare in quale livello del posizionamento organico è stato inserito. È inoltre fondamentale per la SEO perché ci permetterà di rilevare tutti quei problemi tecnici che ostacolano la crescita del sito e comprendere come ottimizzarlo e migliorarlo.

Google Analytics

Altro strumento “mai più senza” è Google Analytics: non sarà la piattaforma più user friendly del mondo ma è indispensabile. Di cosa si tratta? È una piattaforma di tracking che monitora le performance di un sito web. È uno degli strumenti più popolari anche perché è capace di offrire insight sul sito in tempo reale. Permette anche di fissare obiettivi, filtrare il pubblico in base alle necessità, individuare il percorso degli utenti prima di atterrare sul sito e comprendere meglio le intenzioni degli utenti.

Google Analytics non è l’unica piattaforma di tracking ma è la più utilizzata ed è quella che ci sentiamo di consigliarvi (anche perché la sua versione base è gratuita).

Se volete capire che azioni prendere in base ai dati forniti dai servizi Google, possiamo aiutarvi con il nostro servizio di Web Analytics.

Ora siete pronti per scoprire tutti i dati sulle performance del vostro sito web. Per ulteriori informazioni digitate AvantGrade.com e noi ci ritroveremo la prossima settimana per un nuovo episodio di Digital Marketing dalla Ale alla Zeta!

05/08/2020
Team Avantgrade
Podcast

Amazon: come funziona e come farsi trovare sull’eCommerce più grande del mondo – Digital Marketing dalla “Ale alla Zeta”: il podcast #12

Chi, almeno una volta, ha effettuato un acquisto su Amazon? Praticamente tutti. Amazon è il più grande eCommerce al mondo e, ogni giorno, spedisce milioni di prodotti ai suoi numerosi clienti. Oggi vi racconteremo il perché della sua unicità e vi illustreremo la sua struttura così da poterlo, eventualmente,…

approfondisci
23/07/2020
Team Avantgrade
Podcast

Nuovi modi per fare eCommerce – Digital Marketing dalla “Ale alla Zeta”: il podcast #11

Negli ultimi anni sono state sviluppate nuove piattaforme che permettono a chiunque, potenzialmente, di aprire un eCommerce. In questo modo anche le piccole attività possono trarre enormi vantaggi per il proprio business, che non rimane più intrappolato entro confini limitati ai locali fisici. In questo podcast andiamo a vedere…

approfondisci
17/07/2020
Team Avantgrade
Podcast

Le tecniche di vendita per il mondo degli eCommerce – Digital Marketing dalla “Ale alla Zeta”: il podcast #10

Se il tuo obiettivo è aumentare le vendite del tuo eCommerce e portare sempre più utenti alla fase di checkout, questo è il tuo podcast. Ti indicheremo alcune tecniche, mutuate dal marketing tradizionale,  che danno ottimi risultati nel mondo digital. Prima cercheremo di capire come raggiungere i clienti e…

approfondisci