Nel 2010 Google ha lanciato la propria sezione Shopping, una nuova sezione all’interno della SERP che tutti gli utenti conoscono molto bene, vista la prominenza visuale dei prodotti in pagina.
Quello che non tutti sanno è che la decisione ha fruttato alla società un multa da parte della Commissione Europea di €2.4 miliardi, ma non solo. La UE ha imposto al colosso americano la riapertura dei posizionamenti shopping anche ai competitor. Tutto questo nel 2017.
Da quel momento Google è rimasto sotto la lente di ingrandimento dell’Europa, che ha chiesto di rispristinare un mercato più trasparente. La risposta è stata l’introduzione dei formati CLA (Comparison Listing Ads) e, nel 2020, un appello da parte di Google alla Commissione Antitrust.
In questo scenario incerto, Kelkoo presenta un nuovo prodotto legato proprio a Google Shopping. Il gruppo, appoggiandosi al proprio network di Siti di Shopping Comparativo (CSS, Comparative Shopping Sites), ha lanciato infatti l’offerta Google Shopping Ads by Kelkoo, pensata per eventuali partner terzi.
I vantaggi sono sostanzialmente due, molto interessanti per chi già sfrutta i prodotti Google Shopping a scopo promozionale.
Il primo beneficio tangibile consiste in un vantaggio del 20% sulle offerte (bid) legate all’asta dell’annuncio: quest’ultimo è il processo che determina quali annunci compariranno nella SERP (Search Engine Results Page, la pagina dei risultati di ricerca di Google) e la loro posizione rispetto agli slot previsti.
Il secondo vantaggio consiste nell’accesso al formato CLA degli annunci, una configurazione visiva che attira lo sguardo dell’utente e può portare a del traffico extra: un maggior numero di persone interessate che visitano un sito significa un maggior numero di potenziali clienti.
Ma non è tutto, Kelkoo infatti permette di mantenere inalterate le configurazioni dell’account Shopping esistente, di continuare ad esercitare un controllo totale sulle campagne e di continuare ad utilizzare il proprio feed e il tool di bid management.
Non ci sarà nemmeno nessun impatto sui dati storici e la migrazione richiederà solo 48 ore.
Una partnership con Kelkoo, che è stato il primo premium partner di Google in Europa, potrà davvero dare una marcia in più alle tue campagne Google Shopping.