SEO&SEM
Sito multilingua: hreflang, struttura e plugin
Disporre di un sito multilingua non è solo importante ma, in alcuni settori, essenziale. Basti pensare, per esempio, al comparto turistico, in cui i potenziali clienti target potrebbero provenire da diverse parti del mondo (e in questo caso diventa fondamentale anche un’ottima gestione di SEO Internazionale).
approfondisciSEO Report: quali KPI analizzare?
Sapere come fare un Report SEO, che contenga i principali indicatori di performance (KPI) idonei a valutare la qualità di un progetto web, è il primo passo nell’analisi della strategia SEO che hai implementato sul tuo sito: con i dati che contiene, infatti, è possibile capire…
approfondisciGoogle sta per introdurre l’eco-sostenibilità come fattore di ranking
Google sta studiando nuove tattiche per incentivare i siti a essere più green, tra cui il miglioramento del posizionamento SEO delle pagine web più eco-sostenibili. Un sito eco-friendly acquisisce quindi maggiore visibilità. Lo ha detto John Muller, Search Advocate di Google, quando gli è stato chiesto su Twitter da Akepa,…
approfondisciLocal SEO: cos’è, come si fa, quando va fatta e best practice
Un’attività SEO davvero fondamentale per molti tipi di aziende è la Local SEO, imprescindibile soprattutto per quei business che si svolgono nel territorio, ma non solo! Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, quando e per chi è necessaria e quali strumenti utilizzare. Indice Cos’è…
approfondisciRobots.txt: cos’è, a cosa serve e come strutturarlo
In ambito ottimizzazioni SEO degli aspetti tecnici di un sito web, il giusto utilizzo del file robots.txt può risultare importante, soprattutto quando si vuole risparmiare crawl budget (tempo che il crawler dedica alla scansione di un sito), valorizzando le sezioni più rilevanti. Vediamo dunque cos’è il robots.txt, alcuni accenni sulla…
approfondisciGoogle Product Reviews Update di Dicembre: 6 cose da sapere
Google ha annunciato il primo dicembre 2021 un nuovo Update sulle recensioni: si tratta del secondo aggiornamento sulle recensioni di quest’anno. Il primo Google Product Reviews update era già stato introdotto a luglio 2021. Quali ulteriori novità vale la pena citare? Vediamo insieme le 6 cose…
approfondisciErrore 500 (internal server error): cos’è e come eliminarlo
500 Internal Server Error è un errore noto a tutti i webmaster. L’errore 500 (come anche il famigerato errore 404) può avere un impatto negativo sulla user experience e sulla SEO del sito, per cui è importante indagare le cause e trovare le giuste soluzioni. Indice…
approfondisciCome Recuperare le visite SEO da Google Discover
Conosci Google Discover? Controlli le performance e il traffico del tuo sito per questo canale di comunicazione? Se la risposta è sì, potresti aver notato un calo di traffico SEO nell’ultimo periodo. Analizziamo perché e troviamo una soluzione. Google Discover: come funziona Google Discover è un servizio inserito all’interno…
approfondisciHubSpot vs Google Analytics: Differenze tra KPI?
Per il 2022 meglio usare HubSpot oppure Google Analytics per la misurazione del ROAS del sito web? È una domanda che ricorre tra Web Analyst ed esperti di digital marketing in quanto entrambi gli strumenti permettono di monitorare le performance di un sito e scegliere il giusto strumento di analisi…
approfondisciGoogle Page Experience sarà disponibile su Desktop da febbraio 2022
Arriva la comunicazione ufficiale di Google: l’aggiornamento Page Experience, implementato per mobile tra giugno e agosto 2021, arriva anche su desktop! In questo articolo rivediamo insieme di cosa si tratta e quali novità ci attendono. Indice Google Page Experience Update: cos’èNovità: Page Experience su DesktopCore Web Vitals:…
approfondisci