Campagne intelligenti di Google Ads: grandi opportunità per le piccole imprese

campagne intelligenti Google Ads

Le campagne intelligenti di Google sono uno strumento automatizzato pensato per le piccole imprese per permettere loro di promuovere facilmente la loro attività con Google Ads. Con questo nuovo strumento, le piccole aziende possono promuovere velocemente i loro annunci e usufruire di nuove funzionalità come la registrazione da qualsiasi dispositivo, la visione dei risultati su Ricerca di Google e il controllo della pubblicazione degli annunci.

Iniziare è un vero gioco da ragazzi. Basterà effettuare la registrazione direttamente dall’app mobile di Google Ads, sia su Android che su iOS, e potrai subito iniziare a pubblicizzare la tua azienda.

Per realizzare una campagna mirata in grado di raggiungere il tuo target di riferimento, nella sezione “Temi delle parole chiave” è sufficiente inserire i servizi offerti e in automatico Google mostrerà il tuo annuncio agli utenti che cercano query correlate. Qualora delle parole chiave non dovessero essere di tuo gradimento, è possibile modificarle oppure rimuoverle. Insomma, un grande risparmio di tempo e successo (quasi) assicurato.

Queste campagne sono disponibili in tutti i 150 paesi dove è attivo il servizio di Google Ads, anche in Italia.

Distinguiti dai tuoi competitor su Google Maps

Secondo le statistiche di Google, ogni mese più di 1 miliardo di utenti usa Google Maps per trovare informazioni su attività commerciali oltre che per le indicazioni stradali.  Un’occasione da non perdere per le piccole attività.

Su Google Maps è possibile mettere in luce la propria azienda grazie ai pin sponsorizzati, ovvero degli annunci di forma quadrata dove è possibile sottolineare le peculiarità di un’azienda e i servizi che offre come ad esempio la consegna a domicilio. Google ha specificato che click, chiamate e vendite provenienti dalle sponsorizzare su Google Maps non avranno nessun costo fino a settembre 2020. Google ha iniziato a distribuire questi pin agli inserzionisti che possiedono un profilo su Google My Business.

Fonte: blog di Google

Monitorare la pubblicazione degli annunci e dei risultati su Google

Le campagne intelligenti rendono le sponsorizzazioni su Google Ads semplici e immediate da utilizzare. Nelle prossime settimane, attraverso una ricerca rapida, sarà possibile visualizzare i rapporti dei tuoi annunci e verificare in pochi passaggi aspetti come lo stato, il rendimento e l’anteprima. Per farlo è sufficiente accedere all’account di Google collegato a Google Ads e cercare “I miei annunci” o “Annunci Google” su Google.it.

Fonte: blog di Google

Vorresti avere il parere degli esperti per realizzare una strategia SEM su Google Ads? Contattaci!

09/05/2023
Team Avantgrade
SEO&SEM

SEO internazionale: strategie di posizionamento nei mercati esteri

La SEO internazionale sta diventando sempre più importante per le aziende che cercano di esportare sui mercati esteri. Se pensata ed eseguita correttamente, infatti, può portare a un ROI significativo anche per le PMI che hanno piccoli budget. Se non sai da che parte iniziare, la buona notizia è che sono disponibili…

approfondisci
24/03/2023
Team Avantgrade
SEO&SEM

Quali sono le tecniche di Black Hat SEO? Significato e differenza con Negative SEO

Cosa si intende per Black hat SEO? Qual è la differenza tra la black hat SEO e la White hat SEO? Quali sono le pratiche di Black hat SEO che si possono utilizzare con successo e quali, invece, evitare per non incappare in penalizzazioni da parte del motore di ricerca?…

approfondisci
16/03/2023
Team Avantgrade
SEO&SEM

Google Core Update – Marzo 2023

Ci siamo: Google ha annunciato l’introduzione del primo Core Update del 2023. La fase di roll-out è appena iniziata e potrebbe richiedere, come spesso succede, fino a due settimane di tempo per completare la sua implementazione. Vediamo nel dettaglio cosa bisogna sapere su questo nuovo aggiornamento di base. Google Core…

approfondisci