
La diffusione del COVID-19 sta causando l’annullamento, il posticipo o lo spostamento in formato “virtuale” di molti eventi in tutto il mondo. Oggi Google ha aggiornato le proprie linee guida per gli sviluppatori relative alla proprietà eventStatus nei microdati di schema.org per gli eventi. Questa informazione permette a Google di mostrare agli utenti lo stato attuale di un evento, invece di eliminarlo completamente dalla ricerca.
Come aggiornare lo stato di un evento
Google ha specificato le varie proprietà a seconda dello stato dell’evento interessato.
Evento annullato
Se l’evento è stato annullato, impostare la proprietà eventStatus su EventCancelled e mantenere la data originale nella data di inizio dell’evento.
Evento posticipato ma con data da definire
Se l’evento è stato posticipato ma non è ancora stata definita la data, mantenere la data originale nella proprietà startDate dell’evento e aggiornare eventStatus a EventPostponed. È importante mantenere il valore iniziale di startDate perché permette a Google di identificare l’evento. Una volta definita la data dell’evento, impostare eventStatus su EventRescheduled e aggiornare startDate e endDate con la nuova data.
Evento posticipato a nuova data
Se l’evento è stato posticipato a una nuova data, aggiornare startDate e endDate con le nuove informazioni. In alternativa è possibile compilare il campo eventStatus con EventRescheduled e aggiungere la previousStartDate.
Evento trasformato in evento online
Se l’evento fisico si è trasformato in un webinar o altro, Google suggerisce di modificare il campo eventStatus per indicare l’aggiornamento con EventMovedOnline. Anche se sono ancora in fase di sviluppo su Schema.org, è possibile utilizzare le per la proprietà di location il valore VirtualLocation e per la proprietà eventAttendanceMode il valore OnlineEventAttendanceMode per definire meglio gli eventi online.
Se non hai ancora implementato i dati strutturati sul tuo sito, contattaci per una consulenza SEO sulle loro potenzialità.