Google porta gli annunci di Servizi Locali anche in Italia

Google porta gli annunci locali in Italia

Dopo un primo lancio in USA, Google ha reso disponibili anche in Italia dei particolari tipi di annunci pubblicitari battezzati “annunci di Servizi Locali“.

Come si può facilmente capire dal nome, si tratta di particolari tipologie di campagne votate a mettere in contatto gli utenti con professionisti di fiducia e nelle vicinanze. Sono annunci, dunque, strettamente circoscritti ad aree geografiche ben precise e che hanno come obbiettivo i device mobili.

Google ha motivato questa novità dichiarando ufficialmente sul suo blog italiano che “la presenza online è diventata fondamentale per il successo commerciale” e che “secondo una ricerca YouGov del 2019, circa un terzo delle piccole imprese in Europa non ha neanche un sito web“.

Inoltre, sempre secondo BigG, le persone si rivolgono sempre di più ai propri contatti locali: le ricerche con la dicitura “vicino a me”, secondo Google, sono cresciute del 300% fra aprile e agosto 2020.

Quindi i nuovi annunci di Servizi Locali porterebbero benefici sia alle piccole aziende – permettendo loro di accedere in modo semplice alle risorse di advertising online – che alle persone, favorendo un rafforzamento delle comunità locali.

I professionisti, inoltre, possono essere supportati anche dal badge Protezione Google, una sicurezza in più da offrire ai propri clienti.
Per ottenere il badge, infatti, bisogna superare un processo di verifica e qualifica da parte di Google che, in caso di insoddisfazione del cliente, può compensarlo con una somma in denaro (fino a un massimo di 1500€ in Italia).

Come ottenere il badge Protezione Google

Ottenuto il riconoscimento, il badge apparirà negli annunci di Servizi Locali e potrà funzionare da ulteriore spinta verso il contatto fra cliente e piccola azienda.

Per usare i nuovi annunci, infine, non serve avere un sito web di destinazione e gli inserzionisti pagheranno solo una volta avvenuto il contatto con il potenziale cliente: non è previsto alcun addebito al click sull’annuncio.

Al momento, la nuova funzionalità è prevista solo per settori legati ai servizi per la casa (elettricisti, idraulici, giardinieri ecc). Altri tipi di servizi professionali non sono attualmente compresi nell’iniziativa.

Assieme all’Italia, la novità è stata appena resa disponibile anche in Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera e Regno Unito.

Se vuoi sfruttare tutto il potenziale della pubblicità online contattaci: ti aiuteremo a raggiungere i tuoi obbiettivi di business con la SEM.

Ricevi gratis nella tua email le migliori guide, articoli e insights su SEO, SEM, Analytics e Digital Marketing!

24/03/2023
Team Avantgrade
SEO&SEM

Quali sono le tecniche di Black Hat SEO? Significato e differenza con Negative SEO

Cosa si intende per Black hat SEO? Qual è la differenza tra la black hat SEO e la White hat SEO? Quali sono le pratiche di Black hat SEO che si possono utilizzare con successo e quali, invece, evitare per non incappare in penalizzazioni da parte del motore di ricerca?…

approfondisci
16/03/2023
Team Avantgrade
SEO&SEM

Google Core Update – Marzo 2023

Ci siamo: Google ha annunciato l’introduzione del primo Core Update del 2023. La fase di roll-out è appena iniziata e potrebbe richiedere, come spesso succede, fino a due settimane di tempo per completare la sua implementazione. Vediamo nel dettaglio cosa bisogna sapere su questo nuovo aggiornamento di base. Google Core…

approfondisci
16/03/2023
Ale Agostini
SEO&SEM

Google penalizza i siti con contenuti creati dall’AI di ChatGPT?

Dopo l’esplosione di ChatGPT 3, si è acceso un forte dibattito nella comunità SEO riguardo all’uso dell’intelligenza artificiale per il content marketing e sull’accettabilità dal punto di vista di Google di questi contenuti. La domanda che molti si fanno è: Google penalizza i siti che ospitano…

approfondisci