Google Helpful Content Update: l’aggiornamento ora è in tutte le lingue (dicembre 2022)

google-helpful-content-update-dicembre-2022

Ad agosto 2022 Google ha lanciato un nuovo aggiornamento del suo algoritmo volto a promuovere i contenuti di maggior valore per gli utenti. Se fino a ieri questo update si rivolgeva soltanto ai contenuti in lingua inglese, da oggi il motore di ricerca ha annunciato l’espansione a tutte le lingue.

Vediamo insieme le novità e come prepararsi all’introduzione del nuovo aggiornamento per non rischiare penalizzazioni e una conseguente perdita di traffico organico.

Google Search Central - Twwet che annuncia il nuovo Helpful Content Update

Aggiornamento sui contenuti utili di Google: cosa c’è di nuovo

Dal 5 dicembre 2022 è in fase di roll-out il Google Helpful Content Update in tutte le lingue. L’espansione di questo aggiornamento a tutte le lingue permetterà a Google di rilevare in maniera ancora più efficace i contenuti di bassa qualità, creati principalmente per i motori di ricerca al solo scopo di posizionarsi in alto nella SERP e non per dare reale valore agli utenti.

Questa tipologia di contenuti poco utili verrà penalizzata e, attenzione, Google ha detto che l’aggiornamento è stato ulteriormente perfezionato con l’inserimento di segnali aggiuntivi per identificare meglio i contenuti di scarsa utilità.

Google Helpful Content Update in tutte le lingue: il decalogo

Vediamo in dieci punti in cosa consiste questo aggiornamento:

  1. NOME: Helpful Content Update, o in italiano “aggiornamento sui contenuti utili”.
  2. LANCIO: Dicembre 2022.
  3. IMPLEMENTAZIONE: La fase di roll-out durerà circa due settimane prima di essere completata.
  4. OBIETTIVO: Valutare l’utilità dei contenuti per le persone e penalizzare i contenuti poco utili.
  5. IMPORTANZA: Altissima! Lo avevamo visto già nella prima fase di sviluppo di questo update (agosto 2022). Anche se non si tratta di un aggiornamento di base, l’aggiornamento potrebbe essere considerato un nuovo Panda o Penguin (due degli aggiornamenti più famosi di Google).
  6. LINGUA: Nella prima fase (agosto 2022) l’update era disponibile solo in lingue inglese. Dal 6 dicembre 2022 è stato introdotto a livello globale in tutte le lingue.
  7. CONTENUTI IMPATTATI: Tutti i contenuti su Google Search.
  8. COME FUNZIONA: Vengono introdotti diversi segnali di valutazione dell’utilità del contenuto. Google ha affermato che si tratta di uno “sforzo continuo per ridurre i contenuti di bassa qualità e rendere più facile trovare contenuti autentici e utili nella ricerca“.
  9. PENALIZZAZIONE A LIVELLO DI SITO: Se il tuo dominio ospita un contenuto non utile secondo il motore di ricerca, verrà penalizzato l’intero sito web.
  10. PERIODO DI PENALIZZAZIONE: Google farà rilevazioni periodiche sull’utilità dei tuoi contenuti. Ciò significa che se il motore di ricerca reputa poco utile un tuo contenuto, anche a fronte della sua rimozione potresti subire un periodo più o meno lungo di penalizzazione. Potrebbero essere necessari diversi mesi per il ripristino della situazione iniziale, o almeno finché Google non analizzerà nuovamente i tuoi contenuti.

Cosa fare se vieni colpito dal Google Helpful Content Update

Google ha rilasciato una serie di domande da porsi per capire se il contenuto ospitato in un sito web può essere reputato di valore o meno. Avevamo analizzato le linee guida sui contenuti utili nel nostro blog ad agosto 2022. Altre importanti domande che devi porti sono:

  • Il tuo contenuto dimostra grande competenza ed esperienza su ciò che scrivi?
  • Lascia un’esperienza positiva agli utenti che leggono?
  • Tratti argomenti che conosci bene e sono coerenti con il tema principale del sito?

Evita di:

  • Produrre tanti contenuti su tanti argomenti differenti nella speranza che almeno uno si posizioni bene;
  • Scrivere contenuti solo con l’ausilio dell’intelligenza artificiale senza una rivisitazione umana;
  • Tradurre contenuti con Google Translate senza rivederne la correttezza;
  • Copiare contenuti da altri siti senza aggiungerne valore;
  • Scrivere contenuti su temi delicati (medicina, salute, etc) senza averne le competenze.

Come agenzia SEO qualificata con più di 10 anni di esperienza, possiamo supportarti nell’analisi dei contenuti del tuo sito web per affrontare al meglio l’introduzione di questo importantissimo aggiornamento dell’algoritmo di Google. Se sei stato penalizzato o per evitare di esserlo in futuro, fissa una call assieme a noi: il nostro team di consulenti SEO saprà indicarti la migliore strategia per migliorare la visibilità del tuo sito web.

09/05/2023
Team Avantgrade
SEO&SEM

SEO internazionale: strategie di posizionamento nei mercati esteri

La SEO internazionale sta diventando sempre più importante per le aziende che cercano di esportare sui mercati esteri. Se pensata ed eseguita correttamente, infatti, può portare a un ROI significativo anche per le PMI che hanno piccoli budget. Se non sai da che parte iniziare, la buona notizia è che sono disponibili…

approfondisci
24/03/2023
Team Avantgrade
SEO&SEM

Quali sono le tecniche di Black Hat SEO? Significato e differenza con Negative SEO

Cosa si intende per Black hat SEO? Qual è la differenza tra la black hat SEO e la White hat SEO? Quali sono le pratiche di Black hat SEO che si possono utilizzare con successo e quali, invece, evitare per non incappare in penalizzazioni da parte del motore di ricerca?…

approfondisci
16/03/2023
Team Avantgrade
SEO&SEM

Google Core Update – Marzo 2023

Ci siamo: Google ha annunciato l’introduzione del primo Core Update del 2023. La fase di roll-out è appena iniziata e potrebbe richiedere, come spesso succede, fino a due settimane di tempo per completare la sua implementazione. Vediamo nel dettaglio cosa bisogna sapere su questo nuovo aggiornamento di base. Google Core…

approfondisci