Il nuovo Update Google che premia contenuti utili: tutto quello che devi sapere sul “Helpful Content Update”

Google Helpful Content Update

L’algoritmo di Google è sempre in continua evoluzione: lo scopo del motore di ricerca è infatti quello di proporre agli utenti i contenuti di maggior valore che possano rispondere alle domande e alle esigenze dei lettori. A fronte di questa premessa, Google lancia un nuovo update sui contenuti utili, chiamato “Helpful Content Update“, in fase di rollout dalla settimana del 22 agosto 2022.

Vediamo cosa c’è da sapere sul nuovo aggiornamento Google, come può impattare sul tuo business e come evitare penalizzazioni.

Indice

Update Google sui contenuti utili: come funziona

Il nuovo aggiornamento Google sui contenuti utili mira a premiare tutti quei contenuti creati dalle persone per le persone, ovvero che possano realmente rispondere alle domande degli utenti e che ne soddisfano le aspettative. Al contrario, verranno di fatto penalizzati tutti quei contenuti creati non tanto per le persone, quanto per i motori di ricerca: si tratta di contenuti scritti solo per ottenere un buon posizionamento SEO, ma che di fatto non rispondono alle esigenze dei lettori, non sono originali e sono di bassa qualità.

Per fare un esempio: se un utente ricerca la trama di un nuovo film e capita in un contenuto che, al posto che raccontarne la trama, raccoglie semplicemente le recensioni di vari utenti, questo è classificato da Google come un contenuto non utile (Fonte: Blog Google).

Tweet Google Search Central: l'annuncio del nuovo helpful content update

Come funziona di preciso l’Helpful Content Update di Google? Vediamolo in 10 punti:

  1. NOME: Helpful Content Update, o in italiano “aggiornamento sui contenuti utili”.
  2. LANCIO: l’aggiornamento dei contenuti utili di Google entra in fase di rollout la settimana del 22 agosto 2022.
  3. IMPLEMENTAZIONE: il motore di ricerca stima in circa due settimane il periodo di rollout. Dopodichè, l’update sarà totalmente funzionante.
  4. OBIETTIVO: valutare l’utilità dei contenuti per le persone.
  5. IMPORTANZA: alta! Anche se non è un aggiornamento di base, questo update potrebbe essere considerato come un nuovo Panda o Penguin (due degli aggiornamenti più famosi di Google).
  6. LINGUA: questo aggiornamento per ora colpirà soltanto i contenuti in lingua inglese, ma Google ha già in programma di aumentarne la portata anche ai contenuti in altre lingue molto presto.
  7. CONTENUTI IMPATTATI: per il momento i contenuti impattati riguardano solo quelli della Ricerca Google. Non vengono impattati i contenuti su Google Discover o su altre piattaforme Google, ma questo potrebbe cambiare in futuro.
  8. ARGOMENTI: questo update riguarderà soprattutto i contenuti educativi online, l’intrattenimento, lo shopping e i contenuti relativi alla tecnologia.
  9. COME FUNZIONA: l’update introduce un nuovo “segnale” a livello di sito per valutare l’utilità dei contenuti: ciò significa che se il tuo dominio ospita un contenuto non utile secondo il motore di ricerca, verrà penalizzato l’intero sito web. E al contrario, la rimozione di tali contenuti può migliorare il posizionamento anche di altri contenuti dello stesso sito web.
  10. PENALIZZAZIONE: se Google identifica contenuti non utili sul tuo sito, anche a fronte della loro rimozione, potresti subire un periodo di penalizzazione dei tuoi contenuti, almeno finché Google non rileverà che i contenuti penalizzanti sono stati rimossi (secondo il motore di ricerca, la penalizzazione potrebbe durare anche dei mesi).

Linee guida per creare contenuti utili

Come sapere se uno dei tuoi contenuti potrebbe essere penalizzato da Google? Il motore di ricerca ci dà delle linee guida per orientarci nell’analisi dei contenuti. Affinché un contenuto sia utile, deve rispondere positivamente alle seguenti domande:

  • Troveresti il tuo contenuto utile, se fossi tu a leggerlo?
  • I tuoi contenuti dimostrano effettivamente conoscenza e competenza sull’argomento trattato?
  • Dopo aver letto il tuo contenuto, l’utente penserà di avere maggiori conoscenza sull’argomento trattato?
  • Gli utenti sentiranno di aver avuto un’esperienza soddisfacente?

Inoltre ricordati di seguire le linee guida sempre valide per la creazione di contenuti:

  • Scrivi per le persone, non per i motori di ricerca, pur rispettando le principali pratiche SEO;
  • Non ingannare gli utenti;
  • Chiediti se ciò che stai scrivendo è realmente d’aiuto per i tuoi utenti;
  • Evita link nascosti, pratiche volte a manipolare il ranking, contenuti di altri siti, parole chiave irrilevanti e tutti gli accorgimenti elencati da Google.

Un nuovo Google Panda?

Nel 2011 Google ha lanciato l’aggiornamento Panda, tuttora presente e funzionante nel suo algoritmo, con lo scopo proprio di premiare i contenuti di qualità andando a penalizzare pagine con contenuti duplicati, poco rilevanti e di scarso valore per l’utente. Si tratta dello stesso obiettivo di questo nuovo Helpful Content Update, che non va a sostituirsi a Panda, bensì ad aggiungersi.

Tweet di Barry Schwartz
Tweet di Google Search

Cosa fare in caso di penalizzazione?

Cosa fare se i tuoi contenuti vengono penalizzati dal nuovo update? La domanda è stata posta su Twitter ai rappresentati di Google, cercando di trovare diverse soluzioni alla casistica. C’è chi ha chiesto se non indicizzare i contenuti classificati come poco utili possa evitare le penalizzazioni a livello di sito: John Muller (Google Search Advocate) risponde che certamente in questo modo il contenuto non verrebbe più analizzato dal motore di ricerca, ma che senso avrebbe per l’utente capitare in un sito e navigare tra pagine di bassa qualità?

Tweet di John Muller

La soluzione alla penalizzazione potrebbe essere quella di eliminare i contenuti penalizzanti o, altrimenti, migliorarne la qualità per le persone, sempre mettendo in atto le pratiche SEO volte a dare maggior valore agli utenti.


Come analizzare e migliorare la qualità dei tuoi contenuti per evitare penalizzazioni? Se hai bisogno di supporto, affidati a un’agenzia SEO competente e attenta alle novità del settore.

Attraverso l’esperienza dei nostri consulenti SEO professionisti, saremo in grado di supportarti nell’analisi dei tuoi contenuti e nell’organizzazione della migliore content strategy volta a migliorare il posizionamento SEO delle tue pagine web ed evitare penalizzazioni.

Fissa una call assieme a noi per una consulenza.

Fissa una call


AvantGrade.com Servizi SEO


09/05/2023
Team Avantgrade
SEO&SEM

SEO internazionale: strategie di posizionamento nei mercati esteri

La SEO internazionale sta diventando sempre più importante per le aziende che cercano di esportare sui mercati esteri. Se pensata ed eseguita correttamente, infatti, può portare a un ROI significativo anche per le PMI che hanno piccoli budget. Se non sai da che parte iniziare, la buona notizia è che sono disponibili…

approfondisci
24/03/2023
Team Avantgrade
SEO&SEM

Quali sono le tecniche di Black Hat SEO? Significato e differenza con Negative SEO

Cosa si intende per Black hat SEO? Qual è la differenza tra la black hat SEO e la White hat SEO? Quali sono le pratiche di Black hat SEO che si possono utilizzare con successo e quali, invece, evitare per non incappare in penalizzazioni da parte del motore di ricerca?…

approfondisci
16/03/2023
Team Avantgrade
SEO&SEM

Google Core Update – Marzo 2023

Ci siamo: Google ha annunciato l’introduzione del primo Core Update del 2023. La fase di roll-out è appena iniziata e potrebbe richiedere, come spesso succede, fino a due settimane di tempo per completare la sua implementazione. Vediamo nel dettaglio cosa bisogna sapere su questo nuovo aggiornamento di base. Google Core…

approfondisci