Google annuncia un nuovo aggiornamento del suo algoritmo sulle recensioni

Update Google Reviews

Google ha di recente annunciato un nuovo aggiornamento del suo algoritmo, questa volta riguardante la valutazione della qualità delle recensioni rilasciate nei siti web specializzati in reviews, ad esempio quelli che fanno affiliazione.

Cosa cambia con il nuovo Google Product Reviews Update? Approfondiamo l’argomento insieme.

Indice

Cosa cambia con l’update dell’algoritmo Google sulle recensioni

È di pochi giorni fa l’annuncio ufficiale di Google sul suo ultimo aggiornamento, questa volta riguardante i siti web di recensioni: big G inizierà a premiare i siti di recensioni che al loro interno dispongono di contenuti di valore per gli utenti.

Che cosa può significare questo? Se hai un sito che ospita recensioni, come ad esempio un sito “affiliate”, da ora in poi il modo in cui vengono recensiti i prodotti influirà sul tuo posizionamento sul motore di ricerca.

Recensioni generiche, non originali potrebbero infatti far retrocedere il tuo sito web nella SERP, dando maggior spazio ai siti che invece contengono recensioni più dettagliate, uniche, chiare e ricche di contenuto.

Recensioni per eCommerce

Quali recensioni verranno maggiormente premiate?

Proprio Google indica alcune linee guida su quali tipi di recensioni intende da ora in avanti premiare:

  • Pareri di esperti che utilizzano i prodotti;
  • Recensioni che mostrano il funzionamento del prodotto con contenuti diversi da quelli già presenti nel sito web, forniti dal produttore;
  • Spiegazioni dei benefici del bene/servizio rispetto ai concorrenti;
  • Comparazioni con altri prodotti;
  • Discussioni su pregi e difetti, vantaggi e svantaggi dei vari prodotti;
  • Descrizioni dell’evoluzione del bene rispetto alle sue versioni precedenti;
  • Identificazione dei principali fattori decisionali dell’acquisto del prodotto/servizio in questione;
  • Dettagli specifici sul prodotto, oltre alle informazioni già fornite dal produttore.

Come affrontare il cambiamento

Se hai un sito “affiliate” o sei proprietario di un blog o portale che recensisce prodotti, il primo passo che ti consigliamo di compiere per non essere svantaggiato dall’ultimo aggiornamento di Google è proprio quello di seguire le linee guida descritte al punto precedente.

Immagini, descrizione del funzionamento del prodotto/servizio, contenuti dettagliati e precisi: fai in modo che il tuo sito sia rilevante per gli utenti che lo navigano, ricco di informazioni di valore.

Conclusioni

Il nuovo aggiornamento dell’algoritmo Google sulle recensioni è già attivo dall’8 aprile 2021, per ora solo per le recensioni in lingua inglese. Nei prossimi giorni, se hai un sito di reviews, potresti già notare qualche differenza rispetto al passato: recensioni di valore per gli utenti potrebbero aiutarti lato SEO.

Come saprai, però, non sono soltanto le recensioni a poter migliorare il tuo posizionamento organico!

Se desideri ottimizzare il tuo posizionamento sulla SERP, affidati a un’agenzia che offre servizi SEO che possa supportarti in questo compito. Raccontaci il tuo progetto.

Fissa una call

09/05/2023
Team Avantgrade
SEO&SEM

SEO internazionale: strategie di posizionamento nei mercati esteri

La SEO internazionale sta diventando sempre più importante per le aziende che cercano di esportare sui mercati esteri. Se pensata ed eseguita correttamente, infatti, può portare a un ROI significativo anche per le PMI che hanno piccoli budget. Se non sai da che parte iniziare, la buona notizia è che sono disponibili…

approfondisci
24/03/2023
Team Avantgrade
SEO&SEM

Quali sono le tecniche di Black Hat SEO? Significato e differenza con Negative SEO

Cosa si intende per Black hat SEO? Qual è la differenza tra la black hat SEO e la White hat SEO? Quali sono le pratiche di Black hat SEO che si possono utilizzare con successo e quali, invece, evitare per non incappare in penalizzazioni da parte del motore di ricerca?…

approfondisci
16/03/2023
Team Avantgrade
SEO&SEM

Google Core Update – Marzo 2023

Ci siamo: Google ha annunciato l’introduzione del primo Core Update del 2023. La fase di roll-out è appena iniziata e potrebbe richiedere, come spesso succede, fino a due settimane di tempo per completare la sua implementazione. Vediamo nel dettaglio cosa bisogna sapere su questo nuovo aggiornamento di base. Google Core…

approfondisci