Cos’è il metodo LinkedIn Brand Ambassador

programma linkedin brand ambassador

LinkedIn sta crescendo in modo costante e ultimamente è diventato lo strumento più importante per il marketing B2B nei Paesi dove il social è più usato. Sulla piattaforma è presente la maggior parte dei manager e l’organigramma delle aziende è visibile a tutti: per questo, gestire in modo attivo LinkedIn diventa praticamente obbligatorio per le imprese.

Ale Agostini ha tenuto più di 150 giornate di formazione sull’algoritmo di LinkedIn dal 2014 a oggi e, grazie a questa expertise, ha sviluppato il metodo “LinkedIn Brand Ambassador” per costruire e accrescere in modo organico una rete di influencer tra i dipendenti aziendali. 

Il metodo è particolarmente adatto alle imprese con più di 50 dipendenti, diventa puro growth hacking per quelle di almeno 1.000 persone.

Ecco, in sintesi, i 5 passaggi per fare diventare il tuo team un acceleratore di crescita aziendale tramite LinkedIn.

Indice

I 5 step del programma "LinkedIn Brand Ambassador"
I 5 step del programma, fonte: AvantGrade

1. Linee guida LinkedIn

Il corporate branding di un’azienda è soprattutto funzione del personal branding veicolato dal profilo e dalle attività dei singoli che vi lavorano: è fondamentale, quindi, aiutare tutta la tua squadra a impostare al meglio la parte statica del profilo personale LinkedIn, distribuendo delle semplici e chiare linee guida per il social professionale. Ricorda sempre che i tuoi dipendenti hanno una sola chance di fare un’ottima prima impressione online, aiutali!

2. Formazione

Seleziona una cerchia ristretta di colleghi il cui profilo personale mostra segnali di forza e capacità di emergere. Per migliorarne il personal branding, fornisci loro una formazione specifica su LinkedIn e aggiorna i tuoi programmi almeno una volta all’anno, in base alle novità del social (come Stories, sondaggi, privacy e scarico dei dati delle connessioni).

3. Coaching per i brand ambassador

Attiva un servizio di coaching esterno con un consulente LinkedIn che sia a disposizione settimanalmente per dare un supporto personalizzato 1:1, rispondere alle domande sul personal branding, gestire al meglio la pagina aziendale.

4. Audit LinkedIn dei top manager 

È più facile trovare un CEO su LinkedIn che su TikTok: il social di Microsoft è nato nel 2003 e ha un numero importante di senior attivi. 

Il corporate branding è quindi spesso legato ai leader dell’azienda, dal direttore generale al CMO, fino ai responsabili vendite e HR. Fai un’analisi dettagliata del profilo dei top manager, guardando a diversi fattori:

  • Reperibilità del profilo per ricerca del nome;
  • Qualità e completezza del profilo;
  • Capacità di affermare il proprio personal branding;
  • Qualità e tipologia del network di primo grado;
  • Abilità di cavalcare i trend del proprio settore.

5. Misurazione dei KPI aggregati

Aggrega e integra le statistiche dei singoli brand ambassador in un’unica dashboard: analizza chi sono i migliori, quali post stanno avendo più successo, quali temi performano meglio.

Impara da quello che funziona e il cielo sarà il limite!

Se ti interessa iniziare subito a far crescere la tua azienda attraverso il metodo LinkedIn Brand Ambassador, fissa una call con noi: il team AvantGrade ha una grande esperienza nel definire strategie e creare contenuti coinvolgenti, sia organici che sponsorizzati.

Vuoi restare sempre aggiornato? Ricevi gratis nella tua email le migliori guide, articoli e insights su SEO, SEM, Analytics e Digital Marketing!

01/06/2023
Team Avantgrade
Social Marketing

Dimensioni immagini su Facebook 2023: copertina, profilo, post, eventi, gruppi

Vuoi utilizzare al meglio i social media e ti stai domandando quali sono le dimensioni delle immagini su Facebook? Rispondere a questa domanda non è così banale. Sono tante le misure da conoscere per tutti i formati disponibili: post, copertine delle pagine, dei gruppi e degli eventi, immagine del profilo…

approfondisci
02/05/2023
Team Avantgrade
Social Marketing

Dimensioni foto Instagram 2023: immagine del profilo, post, stories

Vuoi sapere qual è la dimensione ideale per l’immagine del profilo Instagram, dei post e delle storie? Ogni social ha le sue regole: se vuoi pubblicare nella tua pagina in maniera professionale, assicurati di rispettare i suggerimenti per i giusti formati di post, video e stories su Instagram. In questo…

approfondisci
04/08/2022
Team Avantgrade
Social Marketing

Come scegliere il social media manager

Cerchi lavoro nel digital marketing?Entra a far parte del nostro team Non basta avere deciso di sviluppare una strategia sui social media o avere dei canali social attivi per scegliere il social media manager giusto. Prima di farlo, bisogna sicuramente avere le idee chiare…

approfondisci