
Caro Direttore Marketing,
questo è il periodo in cui stai definendo i budget 2022 e devi scegliere dove spendere.
Ai tuoi fornitori chiedi sempre “Fate di più con lo stesso budget“, vero?
Ecco quindi i compiti da fare a casa per fare sì che i desiderata diventino realtà.
1. Funnel e Filiera Digital
Incrocia le fasi del funnel nel tuo settore con le varie macro attività del digital che vedi nell’infografica “filiera digital” qui sotto:

2. Investi sulla SEO
Ieri ero al telefono con un cliente evoluto che alla fine ci ha detto “Con questa azione SEO stiamo spostando gli acquisti“.
Girala come vuoi ma la SEO su Google è sempre il miglior investimento digital che puoi fare (se hai capito come funziona).
Anche perchè i costi per acquisizione con la ADV sono aumentati dall’arrivo della pandemia e non basta più fare delle buone campagne per ottenere risultati: serve un approccio integrato tra ADV, SEO e processi interni.
3. Metti al centro del business l’e-commerce
Incrementa le vendite mettendo al centro l’e-shop, talvolta andando in perdita nel breve termine.
Guarda ad esempio Zalando, che da poco ha una nuova formula di pagamento in cui puoi provare gli articoli ordinati e scegliere se tenere tutto o rendere ciò che non ti piace.
L’addebito sulla carta di credito avviene entro 2 settimane dalla consegna (PS: dal punto di vista della sostenibilità ambientale non mi esprimo).
Insomma oggi non basta più cambiare il colore del tasto “Acquista” per “vincere la partita“.
4. Pensa alla formazione del team
Il tuo team deve capire il prodotto, l’azienda e gli strumenti digital a disposizione. Altrimenti NON coordinerà mai bene nessun fornitore (come l’agenzia di digital marketing con cui collabori).
Troppe aziende danno per scontato il digital e mettono in posizioni chiave manager 1.0 che hanno bisogno di formarsi (il primo passo per essere un buon manager è infatti ammettere: “So di non sapere”).
5. Pazienza e Concorrenza
Oltre ai soldi (che sono una condizione necessaria ma non sufficiente per fare andare avanti il business) servono tempo e pazienza.
Quasi mai i risultati arrivano al primo tentativo, e se capita il merito non è solo dell’azienda, ma anche dell’agenzia digital che la supporta e (per un buon 40%) è anche una questione di demerito della concorrenza.
Se invece di fronte a te hai Amazon, che agisce sempre con delle tattiche aggressive e può permettersi di perdere soldi per guadagnare quote di mercato (vedi la nuova politica sui resi super flessibile, ad esempio), battere la concorrenza diventa impossibile e il confronto poco significativo.
Potrebbe interessarti: come farsi trovare su Amazon.