Tik Tok: il nuovo motore di ricerca preferito dalla GEN Z

Gen z - tik tok come motore di ricerca

Negli ultimi tempi, sembrerebbe che la Generazione Z stia abbandonando Google a favore di TikTok come principale motore di ricerca. Molti dei suoi utenti infatti, scoprono  e acquistano prodotti online proprio grazie alle raccomandazioni dei loro creator preferiti.

Questo trend emerge da un sondaggio condotto da Her Campus Media, (tramite Search Engine Land) un’azienda statunitense di marketing rivolta ai giovani della Generazione Z e al mondo universitario, che ha intervistato 1.821 partecipanti, di cui il 97% erano donne e il 71% studenti universitari.

 

Perché si preferisce Tik Tok a Google per cercare le informazioni?

I risultati del sondaggio hanno rivelato che la piattaforma di social media cinese è il motore di ricerca preferito per oltre la metà dei partecipanti della Generazione Z. Circa il 74% dei partecipanti utilizza la funzione di ricerca di TikTok, mentre il 51% preferisce TikTok a Google come motore di ricerca principale.

Ma perché questo accade? Ce lo siamo chiesti anche noi.

In primo luogo, il 69% degli intervistati ha dichiarato di preferire il formato video dei risultati poiché offre un’esperienza più immersiva e coinvolgente, consentendo loro di percepire in modo più completo il risultato.

Il 65% di loro ha menzionato risposte più affidabili e il 47% “risposte piuttosto personalizzate”.

Sulla base del rapporto, quasi 3 persone della generazione Z su 4 hanno acquistato qualcosa dopo averlo visto su TikTok. Per essere più precisi la percentuale è del 72%.

Nell’immagine sottostante, abbiamo elencato i vantaggi più comuni che spingono gli utenti a preferire una piattaforma rispetto a un’altra.

Google vs Tik Tok come motore di ricerca

Tik Tok per le aziende: come comportarsi?

 

Le aziende dovrebbero prestare attenzione a questa crescente preferenza della Generazione Z per TikTok come motore di ricerca e canale di influenza.

È fondamentale adattarsi alle tendenze emergenti e alle preferenze del proprio pubblico target. In questo contesto, TikTok rappresenta un terreno fertile per l’interazione con un pubblico giovane e attivo. Pertanto, le aziende dovrebbero considerare di puntare di più su questa piattaforma, investendo nella creazione di contenuti di intrattenimento informativi e coinvolgenti e considerare l’uso di TikTok Ads per promuovere i propri prodotti e servizi a un pubblico più ampio e mirato.

Nonostante TikTok sia ancora in via di sviluppo come motore di ricerca, implementare una strategia SEO specifica per questa piattaforma è un’ottima mossa per aumentare la visibilità e la reperibilità delle aziende.

Come funziona la SEO su Tik Tok? Consigli utili

 

La SEO su Tik Tok è l’arte di ottimizzare i contenuti per ottenere posizioni più elevate nei risultati di ricerca e assicurarsi un ambito spazio nella pagina “Per Te”.

L’algoritmo del motore di ricerca di Tik Tok è complesso, ma una strategia SEO ben definita può portare a una maggiore visibilità, un crescente numero di follower, una maggiore consapevolezza del marchio, un aumento del traffico sul sito web e di conseguenza ad un incremento del fatturato.

L’algoritmo di TikTok prende in considerazione una vasta gamma di fattori, tra cui dati demografici, interessi e preferenze degli utenti. Per ottimizzare i video e il proprio profilo aziendale su TikTok le aziende dovrebbero prendere in considerazione le seguenti strategie SEO:

  • Contenuti personalizzati: Sviluppare contenuti personalizzati rappresenta una strategia fondamentale per le aziende che cercano di prosperare su piattaforme come TikTok. Questo implica la creazione di contenuti appositamente progettati per rispondere alle esigenze e agli interessi delle nicchie di pubblico specifiche.

  • Ricerca delle parole chiave:  La ricerca delle parole chiave è cruciale, sia su TikTok che su Google. Per garantire il massimo successo, è essenziale individuare le parole chiave più popolari tra gli utenti. Per scoprirle, puoi digitare nella barra di ricerca l’argomento su cui desideri concentrarti nel tuo video e lasciare che la piattaforma ti suggerisca gli argomenti correlati del momento.

 

Tik Tok come motore di ricerca
  • Utilizzare Testi con Parole Chiave: Incorporare le parole chiave nel testo o nei sottotitoli dei tuoi video. Ciò renderà i tuoi contenuti più facilmente rintracciabili e pertinente per gli spettatori che cercano specifici argomenti.

 

  • Hashtag Rilevanti: Usare hashtag pertinenti all’interno della didascalia dei tuoi video. TikTok utilizza gli hashtag per categorizzare i contenuti e facilitare la ricerca da parte degli utenti. Assicurati che gli hashtag siano pertinenti al tuo video e alla tua audience. (Consiglio: utilizza solamente dai 3 ai 5 hashtag!)

Conclusioni 

 

Se stai valutando l’opportunità di includere TikTok nella tua strategia di comunicazione, tieni presente che si tratta di uno dei social media in più rapida crescita al mondo, e il suo pubblico principale è la Generazione Z, anche se si sta assistendo a un aumento degli utenti di età superiore.

Se il tuo prodotto o servizio è orientato verso il pubblico giovane, TikTok potrebbe rappresentare un canale ideale per diffondere contenuti, con il potenziale di diventare virali e contribuire notevolmente alla notorietà del marchio e alle vendite.

Hai bisogno di supporto per creare la tua strategia di social media marketing?

Spread the love