Instagram è il social media più popolare tra i giovani di tutto il mondo grazie alla sua immediatezza, praticità e al suo carattere molto leggero. La sua funzionalità di base è la condivisione di foto, video e “Storie” con i tuoi follower, per catturare i momenti della giornata. Instagram per le aziende può essere utilizzato come canale di comunicazione con il pubblico: la creazione della giusta strategia può diventare di fondamentale importanza nel mix digitale del business.
Qui ci sono alcuni fatti principali relativi alla piattaforma sociale che raccoglie l’attenzione di quasi mezzo miliardo di professionisti:

La storia di Instagram
La piattaforma di Instagram viene resa disponibile su iTunes Store a ottobre 2010. Il suo nome deriva dall’unione dei termini “instant camera” (fotocamera istantanea)e e “telegramma”. Il progetto iniziale di Instagram prevedeva un app per il check-in e le prenotazioni ma, in corso d’opera, il progetto cambiò i programmi e i fondatori deciso di concentrarsi sulle foto “amatoriali” scattate con i cellulari. Negli anni successi Instagram prende piede nel mercato grazie ai continui update che offrivano nuovi servizi come filtri sempre aggiornati. Nell’aprile del 2012 Mark Zuckerberg, proprietario di Facebook, acquista la piattaforma per un valore complessivo di 1 miliardo di dollari al quale a settembre vennero aggiunti 741 milioni di dollari per completare l’acquisizione. Nel 2013 Instagram registra una media di 150 milioni di utenti attivi ogni mese. Nel corso degli anni Instagram è stato in grado di accontentare le richieste del suo pubblico mettendo a disposizione degli utenti delle nuove funzionalità come l’Instagram TV, una sezione della piattaforma dove è possibile pubblicare video che superano i 15 secondi di durata.