Google ha recentemente annunciato una modifica importante: le campagne Discovery, precedentemente note come ‘campagne di rete display’, cambieranno nome diventando “Campagne Demand Gen”.
Questa transizione sarà attiva sugli account di Google Ads da ottobre 2023 con scadenza roll-out a fine novembre.
Vediamo nello specifico cosa sono e come puoi utilizzarle nella tua digital strategy.
Le campagne Demand Gen rappresentano un’evoluzione delle campagne Discovery con un forte focus sull’intelligenza artificiale.
In breve, incorporano tutte le caratteristiche chiave già esistenti, integrando però nuovi strumenti basati sull’IA.
L’obiettivo principale di queste campagne è semplificare il processo di conversione dei consumatori, offrendo contenuti estremamente coinvolgenti su più piattaforme.
Queste nuove campagne Demand Gen si rivelano particolarmente vantaggiose per gli inserzionisti già attivi sulle piattaforme social, grazie alla loro integrazione con YouTube, compresi Shorts, Discover e Gmail.
NB: È da tenere presente che i dati storici e le impostazioni delle tue campagne discovery verranno automaticamente trasferiti a Demand Gen, consentendoti una transizione senza problemi.
Queste campagne vedranno l’integrazione di contenuti molto più coinvolgenti, infatti potranno includere video e immagini, catturando l’attenzione dei potenziali clienti mentre si impegnano in altre attività online, come la visione di video o la gestione delle email.
Sono state introdotte da Google per raggiungere tre obiettivi chiave: migliorare la creatività, aumentare la domanda e aumentare la visibilità dei brand.
Di conseguenza ti consigliamo di considerare l’utilizzo di questa tipologia di campagna se desideri:
Inoltre, puoi impostare tre obiettivi chiave a livello di campagna, come possiamo vedere qui sotto:
Se ti serve un aiuto nel creare campagne pubblicitarie per i tuoi prodotti o servizi chiedi aiuto ad un esperto del nostro team.
Mentre le campagne Discovery erano precedentemente limitate a immagini, caroselli e i feed dei prodotti negli annunci, Demand Gen offre la possibilità di incorporare video, compresi quelli di YouTube e Shorts, e combinare queste diverse componenti.
Un’altra caratteristica essenziale delle campagne Demand Gen è la possibilità di lavorare con segmenti di pubblico LookALike (LAL), simili a quanto si sperimenta all’interno delle piattaforme Meta. Un pubblico LookALike rappresenta un gruppo di utenti che potrebbero essere interessati alla nostra azienda o all’industria in cui operiamo, poiché condividono caratteristiche simili a quelle del nostro pubblico di riferimento già noto.
Queste differenze tra le campagne Demand Gen e le campagne Discovery ampliano notevolmente le opzioni disponibili per gli inserzionisti, consentendo una maggiore personalizzazione e adattabilità alle esigenze specifiche. L’obiettivo finale è migliorare il coinvolgimento del pubblico, massimizzare le conversioni e garantire il massimo valore per la tua strategia pubblicitaria.
Grazie all’implementazione dell’intelligenza artificiale, queste campagne permetteranno di raggiungere un pubblico più ampio e fortemente mirato. Le campagne Demand Gen aprono nuove opportunità per l’innovazione creativa, migliorando la visibilità del tuo marchio, prodotto o servizio.
In aggiunta, queste campagne semplificano e ottimizzano il processo, offrendo anteprime personalizzate e la possibilità di eseguire test A/B per massimizzare l’efficacia delle tue campagne e raccogliere dati altamente informativi.
Con il passaggio alle campagne Demand Gen da parte di Google, è evidente che stiamo assistendo a un’importante trasformazione nel panorama pubblicitario digitale. Questa evoluzione rappresenta un’opportunità senza precedenti per gli inserzionisti di sfruttare al meglio la potenza dell’intelligenza artificiale, combinata con contenuti coinvolgenti, per raggiungere un pubblico più vasto e altamente mirato.
La nostra agenzia è specializzata in servizi SEM & SEA e possiamo guidarti in tutte le fasi di creazione e gestione di campagne attraverso i motori di ricerca (Google, ma non solo).
Se ti serve aiuto per definire gli strumenti più efficaci per far crescere il tuo business attraverso l’online marketing, fissa una call e parlaci dei tuoi obiettivi.