Le campagne intelligenti di Google sono uno strumento automatizzato pensato per le piccole imprese per permettere loro di promuovere facilmente la loro attività con Google Ads. Con questo nuovo strumento, le piccole aziende possono promuovere velocemente i loro annunci e usufruire di nuove funzionalità come la registrazione da qualsiasi dispositivo, la visione dei risultati su Ricerca di Google e il controllo della pubblicazione degli annunci.
Iniziare è un vero gioco da ragazzi. Basterà effettuare la registrazione direttamente dall’app mobile di Google Ads, sia su Android che su iOS, e potrai subito iniziare a pubblicizzare la tua azienda.
Per realizzare una campagna mirata in grado di raggiungere il tuo target di riferimento, nella sezione “Temi delle parole chiave” è sufficiente inserire i servizi offerti e in automatico Google mostrerà il tuo annuncio agli utenti che cercano query correlate. Qualora delle parole chiave non dovessero essere di tuo gradimento, è possibile modificarle oppure rimuoverle. Insomma, un grande risparmio di tempo e successo (quasi) assicurato.
Queste campagne sono disponibili in tutti i 150 paesi dove è attivo il servizio di Google Ads, anche in Italia.
Secondo le statistiche di Google, ogni mese più di 1 miliardo di utenti usa Google Maps per trovare informazioni su attività commerciali oltre che per le indicazioni stradali. Un’occasione da non perdere per le piccole attività.
Su Google Maps è possibile mettere in luce la propria azienda grazie ai pin sponsorizzati, ovvero degli annunci di forma quadrata dove è possibile sottolineare le peculiarità di un’azienda e i servizi che offre come ad esempio la consegna a domicilio. Google ha specificato che click, chiamate e vendite provenienti dalle sponsorizzare su Google Maps non avranno nessun costo fino a settembre 2020. Google ha iniziato a distribuire questi pin agli inserzionisti che possiedono un profilo su Google My Business.
Le campagne intelligenti rendono le sponsorizzazioni su Google Ads semplici e immediate da utilizzare. Nelle prossime settimane, attraverso una ricerca rapida, sarà possibile visualizzare i rapporti dei tuoi annunci e verificare in pochi passaggi aspetti come lo stato, il rendimento e l’anteprima. Per farlo è sufficiente accedere all’account di Google collegato a Google Ads e cercare “I miei annunci” o “Annunci Google” su Google.it.
Vorresti avere il parere degli esperti per realizzare una strategia SEM su Google Ads? Contattaci!