Immagina di voler acquistare per la prima volta un prodotto online che non hai mai utilizzato in passato. Prima di procedere, ti informerai su ogni dettaglio, leggerai le recensioni degli altri utenti e verificherai se ci sono immagini rappresentative per essere certo della tua scelta. E se oltre alle immagini in quell’eCommerce trovassi anche un video che mostra il prodotto in maniera esaustiva? Otterresti informazioni che nessun’altra rappresentazione può darti!
In questo articolo ti spieghiamo le strategie per aumentare le vendite del tuo e-commerce grazie ai video e le best practice SEO da seguire.
Capita sempre più spesso di imbattersi in video anche all’interno di siti eCommerce. L’introduzione di questo genere di contenuti si sta rivelando una tecnica efficace per fornire ai clienti una comprensione più approfondita dei prodotti in vendita o per rafforzare elementi chiave del tuo brand: la mission, la reputazione, l’affidabilità del marchio.
I vantaggi di introdurre un video nel tuo e-commerce non si fermano qui. Essi infatti possono farti apparire non soltanto tra i risultati di ricerca testuali mostrati in SERP, ma anche nelle schede video.
Un esempio è riportato qui sotto: cercando su Google “Montaggio tavolo” i primi risultati che appaiono sono video!
Apparire nelle schede video di Google può dare un grande valore aggiunto ai tuoi contenuti. Spesso infatti, come puoi vedere dall’esempio sopra, i video vengono presentati con un’immagine in miniatura accompagnata da altre informazioni (durata e descrizione del contenuto). Il tuo video potrebbe anche essere premiato apparendo in primo piano, più grande rispetto agli altri risultati. Tutti elementi che possono attirare l’attenzione dell’utente.
Un ulteriore funzionalità appena introdotta da Google, permette in alcuni casi di visualizzare i momenti chiave del tuo video direttamente nella SERP. Questo tipo di visualizzazione consente di esplorare il video come i capitoli di un libro e selezionare quelli di proprio interesse. Di seguito un esempio di questa interessante funzionalità:
Abbiamo visto nel paragrafo precedente come i video possono aiutarti ad apparire tra i risultati di ricerca di Google, ma questo è solo una nozione preliminare. Per avere davvero ottimi risultati da una strategia video, è necessario curare ogni aspetto di questo genere di contenuto.
I video possono creare esperienze estremamente coinvolgenti per gli utenti, soprattutto all’interno di un eCommerce, dove molto probabilmente il tuo cliente sta cercando più informazioni possibili sui prodotti che vendi. Alla luce di quanto detto, devi quindi implementare una strategia che permetta all’utente di ritrovare il tuo video nel posto giusto e al momento giusto. Di seguito, 3 diverse possibilità di utilizzo dei video all’interno del tuo eCommerce:
Una strategia utilizzata da molti eCommerce e che può rivelarsi cruciale per la scelta dell’utente, è inserire il video direttamente all’interno delle pagine dei prodotti. In questo modo l’utente otterrà dal video informazioni aggiuntive, più precise ed esaustive sul prodotto rispetto alle sole immagini statiche.
Immagina ad esempio di visitare un eCommerce di abbigliamento. Desideri acquistare una nuova t-shirt, ma non sei sicuro della vestibilità. Se però tu potessi vedere nella pagina prodotto, insieme alle foto, un video in cui la t-shirt risulta essere indossata da una persona in movimento, ne potresti cogliere le peculiarità in maniera più semplice, e decidere quindi con maggior sicurezza se acquistare o meno il prodotto.
Se il tuo sito ospita anche una sezione blog, allora puoi sfruttare i contenuti che pubblichi per inserire al loro interno i tuoi video!
In questo caso, l’utente non si aspetterà di vedere dettagli tecnici e funzionali del tuo prodotto, quanto piuttosto approfondimenti veri e propri sui temi trattati dal blog post.
Per fare alcuni esempi, potresti creare un video che racchiude le migliori recensioni dei tuoi clienti o mostrare il dietro alle quinte della tua attività. Oppure, ancora, creare un vero e proprio storytelling sul tuo marchio. In alcuni casi, infatti, un possibile cliente sarà molto più propenso a comprare se conosce i valori dell’azienda e se questi rispecchiano i suoi.
Comunicare i metodi di produzione dei bene e servizi che offri, l’attenzione alla sostenibilità, la passione dei dipendenti nel fare il proprio lavoro, sono tutti esempi di come ingaggiare il tuo cliente con i video e incoraggiarlo verso il processo di acquisto.
Alcuni siti eCommerce presentano funzionalità avanzate, come la possibilità di ospitare video in diretta al loro interno. Se il tuo sito ha questa opzione, puoi sfruttarla per creare contenuti ad alto impatto per gli utenti. Capita di vedere dirette streaming all’interno degli eCommerce durante il lancio di nuovi prodotti, nuove collezioni, o nuovi progetti.
Questo genere di video crea attesa da parte dell’utente, che in quel preciso momento si è “preso un impegno” con te e desidera assistere alle novità presentate dal tuo brand. Un’occasione da non lasciarsi scappare per creare relazioni con i propri clienti!
I live streaming possono essere programmati in anticipo o organizzati sul momento, essere visti esclusivamente in diretta oppure salvati per permettere anche una visione successiva.
Come per ogni altro contenuto, anche per i video esistono delle regole SEO da tenere a mente. Tra i servizi che la nostra agenzia SEO offre, è presente infatti anche l’ottimizzazione per i contenuti video.
Di seguito, i più importanti elementi da considerare nella tua strategia:
Se stai pensando di attivare una strategia video nel tuo eCommerce, è arrivato il momento giusto per iniziare! Hai tutte le informazioni che ti servono per posizionare e indicizzare il tuo video nel modo giusto.
Se hai bisogno di supporto da professionisti della digital strategy, contattaci e raccontaci il tuo progetto!