Intelligenza Artificiale: il segreto è nel binomio macchina-uomo

intelligenza

“I robot, che non avevano mai fame e non consumavano risorse oltre a quelle necessarie alla loro fabbricazione, erano un anello essenziale nella struttura economica della società.” Inizia così AI-Intelligenza artificiale, il film con Will Smith che racconta di un futuro in cui esseri umani e robot convivono in un’ideale di vita che combina emozioni umane alla praticità delle semplificazioni della macchina. Sebbene i tempi non siano ancora maturi, il marketing si sta evolvendo ormai in quella direzione. I marketer che eccellono nel prossimo decennio saranno quelli che comprendono i punti di forza della tecnologia e delle persone e che riescono a mixarne le potenzialità.

AI e Marketing: a che punto siamo?

Senza sapere quali domande porre e come interpretare i risultati, una tecnologia di analisi dei dati automatizzata avrà un impatto limitato sull’attività, ecco per esempio uno dei motivi per cui l’impianto umano non potrà mai essere sostituito. L’intelligenza artificiale può dirci quali argomenti potrebbero potenzialmente interessare il nostro pubblico, ma dovremmo comunque crearne sempre di interessanti. I marketer sono diventati gli intermediari tra la macchina e il pubblico. Ogni analisi dati, che si tratti di una query o di una conversione, lascia una traccia che ci dice qualcosa sulla persona che l’ha generata ma poi spetta al marketer il compito di elaborare una strategia efficace sulla base di quegli stessi dati.

Il processo decisionale umano

Il nostro processo decisionale è legato anche a fattori irrazionali che non sono codificabili dalla macchina. È ormai ampiamente riconosciuto che l’amigdala (una parte del cervello associata ai processi emotivi) è attiva quando prendiamo decisioni. Questo ci porta ad una deduzione molto semplice: l’intelligenza artificiale può essere un’opportunità, un potenziamento dell’attività di marketing, un supporto all’uomo, ma non un sostituto. Tuttavia è importante capire che l’interazione tra tecnologia e psicologia umana continuerà ad essere una forza trainante soprattutto per le strategie SEO di successo.

Seo e Ai

Ci sono settori in cui l’Intelligenza Artificiale avrà un ruolo talmente importante da fare la differenza nella scelta di impiego o meno della stessa (Recensioni Clienti; percorsi cognitivi, contenuti visivi: solo per citarne alcuni).

L’unico modo in cui possiamo rendere davvero efficaci le nostre strategie è sviluppare una profonda comprensione di ciò che influenza il nostro pubblico e questo possiamo farlo in modo potenziato grazie all’aiuto della macchina. La tecnologia può scoprire intuizioni, espandere la portata dei nostri messaggi e riportarne indietro tutti i risultati. Se vuoi fare la differenza devi scegliere oggi: Human&Machine.

Spread the love