False recensioni Amazon: le conseguenze oltre il business

Business sulle false recensioni Amazon

Il 2018 è stato un anno record per Amazon: l’ultima riga del favoloso bilancio ha segnato +11,2 miliardi di dollari, quasi 10 volte il risultato del 2017. Con poco più di 760 miliardi è la seconda azienda più ricca al mondo, dopo Apple e vendere consapevolmente ed efficacemente sulla piattaforma può rivelarsi un business con incredibili potenzialità di profitto (Per approfondire clicca qui: Servizi di Ottimizzazione SEO su Amazon).

Amazon: come funziona il business delle recensioni false

Ricevere recensioni positive su Amazon è una delle strade più veloci per arrivare al successo in questo settore: secondo i sondaggi il 95% degli acquirenti ne legge almeno una e circa il 66% ne viene influenzato; ma cosa accade quando le recensioni sono truccate? Questo business nasce online (da gruppi chiusi su Facebook, forum, siti dedicati) e prevede un acquirente, un giudizio, un rimborso spese per l’acquisto dell’oggetto recensito e per il disturbo. L’organizzatore è disposto solitamente a pagare una cifra fra i 4 e i 5 dollari per ogni articolo giudicato; è una tecnica di marketing molto semplice: grazie alle recensioni positive in pochi giorni quel prodotto scala le classifiche del colosso di casa Bezos. Amazon, però, non ci sta. Negli ultimi anni intorno all’argomento si è sviluppato un dibattito serrato: fare recensioni è diventato sempre più difficile e contro alcuni siti che ne vendevano di false sono state intraprese le vie legali già nel 2016.

False recensioni su Amazon: il caso di Cure Encapsulations Inc.

Pochi giorni fa la FTC statunitense (Federal Trade Commission) ha ottenuto una vittoria nel primo caso contro l’uso di recensioni pagate per pubblicizzare il falso su un prodotto online. La Cure Encapsulations Inc, di proprietà di Naftula Jacobowitz, ha pagato il sito amazonverifiedreviews.com per scrivere recensioni a cinque stelle su Amazon su un integratore per la perdita di peso (garcinia cambogia). La pianta, originaria dell’Indonesia, era descritta come “potente soppressore dell’appetito”, “ottimo per perdere peso”, ma in realtà non solo era falso, il prodotto poteva anche causare insufficienza epatica acuta. È stato raggiunto subito un accordo. Cure Encapsulations Inc. ha accettato di non pubblicizzare più prodotti che incitassero il blocco dell’appetito e di pagare una multa milionaria. La piattaforma di rivendita di prodotti online si è detta soddisfatta di aver trovato nella FTC un nuovo partner nella lotta contro le pratiche abusive del settore e chissà che adesso l’Amazon user experience non possa davvero migliorare.

Amazon: come migliorare il tuo posizionamento

AvantGrade offre servizi professionali per dare la massima visibilità aziendale su Amazon: i nostri consulenti SEO ottimizzano il feed prodotti e store Amazon in diverse lingue. Il nostro obiettivo è migliorare la visibilità per portare maggiori conversioni. Ci occupiamo anche di SEA e SEM Amazon Ads: in particolare gestiamo e ottimizziamo campagne di sponsorizzazione all’interno di Amazon tramite strumenti proprietari di intelligenza artificiale con l’obiettivo di rendere i prodotti maggiormente visibili agli utenti in fase di acquisto.

Ti è piaciuto l’articolo? Leggi anche: 3 Strategie di Growth Hacking per il Marketing

05/06/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

Google Analytics 4 (GA4): i rischi del passaggio automatico da UA

L’analisi dei dati svolge un ruolo fondamentale per le aziende nell’era digitale, e Google Analytics 4 (GA4) rappresenta senza dubbio un’opzione eccellente per ottenere insights preziosi.  Dall’analisi delle conversioni orientate al pubblico ai flussi di navigazione personalizzati alla segmentazione legata agli eventi, GA4 si propone di…

approfondisci
25/05/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

Le novità AI presentate al Google I/O ’23 e come impatteranno sulla SEO

Quest’anno l’evento Google I/O ha portato novità davvero eclatanti: protagonista indiscussa del futuro del motore di ricerca sarà l’AI generativa. Si prevedono grandi impatti sia in termini di utilizzo dei prodotti Google che del modo in cui ci approcceremo al digital marketing e soprattutto alla SEO . In questo articolo…

approfondisci
16/05/2023
Team Avantgrade
Digital Marketing

I modelli di attribuzione nell’utilizzo di Google Analytics 4 (GA4)

Con il passagio al nuovo Google Analytics 4 – obbligatorio dal 1 luglio 2023 – vedremo l’introduzione di un nuovo modello di attribuzione predefinito chiamato “Data-driven“, che utilizza i dati dell’account per creare regole che distribuiscono il credito per le conversioni tra i vari punti di…

approfondisci