Un algoritmo è un sistema complesso che permette ad un motore di ricerca di elaborare e ordinare centinaia di miliardi di pagine nell’indicie di ricerca. Questo meccanismo ha l’obiettivo di fornire in una frazione di secondo informazioni utili e pertinenti in linea con la ricerca effettuata dall’utente. La grande maggioranza degli esperti Seo lavora seguendo le regole dell’algoritmo di Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo. L’algoritmo di Google, attraverso una continua elaborazione di informazioni e un’analisi dei contenuti che vengono caricati ogni giorno sulla sua piattaforma, decide il posizionamento di ogni sito web nella sua SERP (pagina dei risultati di ricerca).
L’intento è quello di fornire sempre risposte veritiere e contenuti di qualità ai propri utenti, cercando al contempo di migliorare l’esperienza di utilizzo della piattaforma rendendola rapida, user-friendly ed esaustiva. La mission di Google è quella di organizzare le informazioni a livello mondiale e renderle universalmente accessibili e utili. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, Google lavora costantemente sul miglioramento del proprio algoritmo, apportando frequentemente degli aggiornamenti, i famosi Google Updates.
Per poter restituire il miglior risultato possibile all’utente (sia esso un video, un’immagine, un contenuto testuale o un semplice numero di telefono), Google ha la necessità di capire quale sia il reale intento che si nasconde dietro alle parole chiave che gli utenti inseriscono nella sua Toolbar di ricerca. Se da un lato quindi Google deve essere in grado di conoscere profondamente le persone e capire come cercano le risposte ai propri dubbi e necessità, dall’altro deve saper interpretare ed archiviare con precisione quegli stessi contenuti che dovrebbero fornire tali risposte.
Questo processo di analisi ed archiviazione può essere suddiviso in 3 step principali:
Esistono delle linee guida di massima da seguire per migliorare il posizionamento del proprio sito sulla piattaforma di Google. È importante prestare attenzione ad alcuni fattori come ad esempio:
Se da un lato i continui update di Google permettono un continuo miglioramento della fruibilità e della qualità delle informazioni da parte degli utenti, dall’altro lato potrebbero portare alcuni siti ad un peggioramento della loro visibilità in SERP. Questo tuttavia non sempre è sintomo di una penalizzazione causata dal non rispetto delle linee guida dell’algoritmo; semplicemente la qualità dei siti impattati potrebbe essere stata rivalutata in favore dei competitor.
In un articolo Google ha spiegato questo processo attraverso una similitudine esplicativa. Proviamo a paragonare l’elenco delle pagine dei siti come ad un elenco di film. Nel 2015 viene stilata una lista dei top 100 film. Qualora dovessimo aggiornare questa lista qualche anno dopo sicuramente ci sarebbero delle variazioni causate da nuovi film usciti. L’elenco potrebbe anche variare con l’inserimento di film che non avevamo preso in considerazione quando abbiamo stilato la lista iniziale. Questo non significa che i film del 2015 non siano più degni di nota, semplicemente sono stati realizzati film più belli in seguito e il nostro metodo di giudizio ha subito delle variazioni.
Dato che, a causa di alcuni update, certi siti hanno subito grandi penalizzazioni che si sono poi tradotte in “perdite” a livello economico per alcuni business, Google negli ultimi anni ha deciso di correre in soccorso dei webmaster iniziando a comunicare l’uscita di questi aggiornamenti e a fornire assistenza e informazioni fruibili. Il compito di un esperto Seo è quello di monitorare e comprendere le evoluzioni dell’algoritmo di Google per riuscire a trovare le strategie corrette per raggiungere le prime posizione nella pagina dei risultati di ricerca.
Vorresti realizzare una strategia seo efficace e dinamica per la tua attività?
Attraverso l’esperienza dei consulenti SEO Avantgrade.com, potrai fare crescere il tuo business. Progettiamo piano e azioni su misura per te e ti affianchiamo offrendoti competenze e consulenza di alto livello. Fissa una chiamata per fare crescere il tuo progetto web.