Embed di Instagram: possibili problemi lato SEO?

embed di instagram: problemi lato seo

Instagram, come molti altri portali, offre la possibilità di incorporare i suoi contenuti per poterli condividere su un sito web.

Il post appare con la medesima grafica di Instagram e permette ai siti di mostrare i contenuti esattamente come sono stati condivisi, dando la corretta attribuzione con il nome dell’autore con un collegamento diretto al profilo.

embed

Incorporare immagini e video di Instagram è utile per condividere con il proprio pubblico contenuti originali ed eventuali commenti rilevanti. Instagram ha offerto questa possibilità per permettere alla piattaforma di collegarsi con maggiore facilità con il resto del web.

Ma vi siete mai chiesti che effetto hanno gli embed di Instagram lato SEO sul vostro sito?

Google e gli embed di Instagram

Recentemente John Mueller, Webmaster Trends Analyst di Google, ha analizzato come Google legge ed analizza gli embed di Instagram. Al Webmaster di Google è stato sottoposto un caso pratico che aveva visto un calo di traffico del 43% in seguito alla condivisione di un post di Instagram all’interno di un articolo rilevante.

In seguito ad un esperimento pratico, Mueller ha affermato che integrare i post di Instagram può provocare la perdita di traffico dalla ricerca di immagini di Google perchè l’integrazione avviene attraverso un meta tag robot noindex. Questo tipo di meta tag evidenzia che le immagini in questione non devono essere indicizzate con la pagina.

Esiste una soluzione?

Attualmente non esiste una vera e propria soluzione a questo problema. Se il tuo obiettivo è quello di avere un buon traffico sul sito, il nostro consiglio è quello di limitare il più possibile la condivisione di immagini/video direttamente da Instagram.

Per mantenere alto il livello di un sito è importante avere il controllo sui contenuti che vengono pubblicati e che possiamo ottimizzare in modo autonomo, tenendo a mente tutte le regole SEO per immagini. Un’immagine, per essere ottimizzata, deve:

  • Contenere la parola chiave all’interno del nome file
  • Avere una breve descrizione all’interno della voce Alt Tag
  • Avere un peso e una dimensione adeguati per un buon caricamento
  • Essere in linea con l’argomento trattato.

Desideri approfondire l’ottimizzazione lato SEO dei contenuti e delle immagini? Leggi l’articolo Linee guida SEO o fissa una call assieme ai nostri consulenti.

Spread the love