Google Core Update – Agosto 2023

Google Core Update – Agosto 2023

Google ha ufficializzato l’avvio del Core Update di Agosto 2023, che impatterà su tutti i siti a livello mondiale. Si tratta del secondo grande aggiornamento dell’anno, il primo era stato a marzo. La fase di roll-out del nuovo update è appena iniziata e richiederà 15 giorni. Vediamo i dettagli.

 

 

Google Core Update: cos’è?

 

I core update di Google sono gli aggiornamenti più importanti che il motore di ricerca rilascia periodicamente per migliorare la qualità dei risultati offerti agli utenti. A differenza degli altri update, quelli definiti “Core” sono maggiormente impattanti e riguardano i risultati di ricerca in tutti i Paesi e tutte le lingue. Qui sotto il tweet con cui Big G ufficializza l’aggiornamento di agosto:

 

Cosa c’è da sapere sul Core Update di Agosto 2023

 

Elenchiamo in 3 punti chiave ciò che devi sapere su questo nuovo aggiornamento dell’algoritmo di Google:

  1. Il Core Update ha impatto globale: questo aggiornamento di base, che terminerà la fase di implementazione nelle prossime due settimane, riguarderà tutti i risultati di Google a livello mondiale, tutti i settori e tutte le lingue. Non sono mai esplicitati i reali cambiamenti che Big G apporta al suo algoritmo, ma sappiamo che l’obiettivo del motore di ricerca resta sempre quello di offrire i risultati di migliore qualità ai suoi utenti;
  2. Possibili fluttuazioni del ranking SEO: ogni update di Google può avere conseguenze (positive o negative) in termini di visibilità delle pagine del tuo sito; è importante quindi monitorare i dati del traffico organico e verificare eventuali fluttuazioni. L’update potrebbe avvantaggiarti o svantaggiarti rispetto ai competitor online, ma nel secondo caso sarà importante capire a cosa è dovuto lo svantaggio e come porvi rimedio (abbiamo creato un video che parla proprio di questo);
  3. Azioni da intraprendere subito: se ancora non hai visto importanti modifiche al livello di traffico organico sul tuo sito, ti consigliamo di continuare a esaminare la situazione e allo stesso tempo dare un’occhiata alle linee guida di Google per affrontare i suoi Core Update al meglio. Big G suggerisce di porsi specifiche domande per capire se il tuo sito potrebbe essere svantaggiato da un prossimo aggiornamento, ad esempio: i tuoi contenuti forniscono informazioni significative? Sono di valore? Eviti toni scioccanti o esagerati? I contenuti presentano errori oggettivi facilmente verificabili? Nei contenuti ci sono troppi annunci? E così via.

Puoi trovare qui l’elenco completo degli aggiornamenti principali dell’algoritmo di Google.

Hai bisogno di supporto per l’analisi tecnica del tuo sito web o per prepararti al meglio ad affrontare gli Update Google?

La nostra agenzia SEO vanta centinaia di progetti di successo in questo campo. Contatta i nostri consulenti e raccontaci il tuo progetto: saremo felici di lavorare con te!

Spread the love