Google December 2020 Core Update: l’annuncio del nuovo aggiornamento

sede google

L’annuncio è arrivato via social il 3 dicembre: Google ha confermato un nuovo aggiornamento del suo algoritmo, dopo 7 mesi di calma apparente. Si è fatto attendere “December 2020 Core Update” – questo il nome scelto dal colosso di Mountain View – e si presenta come il terzo importante aggiornamento di quest’anno in attesa dell’Update di Page Experience a maggio 2021.

Questo il tweet con cui Google ha reso noto il nuovo aggiornamento del suo algoritmo:

tweet di Google che annuncio il nuovo aggiornamento del suo algoritmo
Fonte: Twitter

 

Il lancio di questo aggiornamento è iniziato nel pomeriggio del 3 dicembre. Come riportato dal gigante di Internet “è iniziata l’implementazione dell’aggiornamento principale di December 2020. Come di consueto con questi tipi di aggiornamenti, occorreranno da una a due settimane per l’implementazione completa a livello globale”.

Anche l’ultimo aggiornamento, che risale al 4 maggio 2020, ha richiesto un paio di settimane per essere implementato completamente e ha visto molte SERP cambiare bruscamente. Le categorie più colpite sono state principalmente quelle relative ai viaggi, alle proprietà immobiliari, alla salute, alla cura degli animali e alla società (Dati Search Engine Land).

Core Update Dicembre 2020: come muoversi adesso?

I consulenti SEO lo sanno bene: non esistono azioni specifiche da intraprendere per riguadagnare il posizionamento perso. Ma Google ha condiviso alcuni suggerimenti da considerare se si dovessero notare sul proprio sito degli effetti negativi. Un punto di partenza sarà sicuramente quello di verificare se il sito stesso propone contenuti di qualità, poiché lo scopo di Google è offrire agli utenti contenuti pertinenti, utili e che possano rispondere chiaramente alle loro domande e richieste.

Google tiene a sottolineare che non sempre un impatto negativo degli aggiornamenti dell’algoritmo sul ranking sono segno di qualcosa di sbagliato in un sito web: tali update sono pensati con l’intenzione di migliorare il modo in cui Google valuta i contenuti in generale, mostrando risultati veramente rilevanti per le ricerche degli utenti. Quindi la prima raccomandazione resta sempre quella di realizzare contenuti pertinenti e di valore.

Ora non ci resta che prestare attenzione ai cambiamenti che il Core Update di Dicembre 2020 ci mostrerà nelle prossime settimane. Come sempre ci saranno siti web che guadagneranno posizioni in SERP e si che le perderanno; soltanto in un secondo momento riusciremo a capire quali fattori di ranking Google ha cambiato in questo aggiornamento e soprattutto se sarà necessario apportare modifiche alla nostra strategia SEO.

Spread the love