Google ha confermato il lancio di un nuovo aggiornamento dell’algoritmo del famoso motore di ricerca, chiamato May 2020 Core Update. Questo è il secondo Core Update dell’anno, il primo è stato l’aggiornamento di base di gennaio 2020.
Non ci sono certezze su cosa cambierà per i siti web. Si consiglia però di prestare particolare attenzione alle fluttuazioni e a Google Analytics per avere sempre una panoramica aggiornata dell’andamento del proprio sito.
Periodicamente Google aggiorna i suoi algoritmi con l’obiettivo di migliorare le sue performance e rispondere meglio alle esigenze degli utenti, andando a premiare tutti quei siti che pubblicano contenuti utili e di valore. Questi aggiornamenti hanno effetti evidenti nei risultati di ricerca in tutte le lingue e in tutti i paesi del mondo.
Da quando è scattata l’emergenza COVID-19, le abitudini di ricerca degli utenti sono cambiate molto. Google ha affermato che prima di questa pandemia non si erano mai registrate tante ricerche per un singolo argomento come per il COVID-19. Questo cambio di comportamento ha fatto guadagnare molta importanza ad aspetti della ricerca che prima non erano così rilevanti per gli utenti, che oggi prediligono le ricerche per mantenersi costantemente informati sul virus a discapito, ad esempio, di tutte quelle ricerche relative ai viaggi o alle vacanze estive. Questo aggiornamento dovrà affrontare un’ulteriore sfida per rispondere agli intenti di ricerca attuali.
Ogni aggiornamento degli algoritmi di Google si può tradurre in un miglioramento o peggioramento del posizionamento dei siti nei risultati di ricerca. Google comunque, nel suo post dedicato all’aggiornamento nel suo blog ufficiale, informa che non ci sono attività specifiche da svolgere, in quanto un peggioramento del ranking non significa necessariamente che qualcosa non vada nel tuo sito web.
Il consiglio è quello di mantenere il proprio sito costantemente aggiornato e curato nei dettagli, a livello di contenuti e funzionalità. Se si desidera avere maggiori informazioni sull’impatto dell’Update, Google ha messo a disposizione un documento per i webmaster.
Non farti trovare impreparato, contattaci per avere una consulenza SEO personalizzata e resta al passo con tutti gli update di Google.