Quali ulteriori novità vale la pena citare? Vediamo insieme le 6 cose assolutamente da sapere su questo nuovo Update.
Google Product Reviews Update: di cosa si tratta
Se hai un sito che ospita recensioni (come ad esempio un sito “affiliate”) presta bene attenzione: Google premierà sempre di più i siti web che garantiscono reviews di valore per gli utenti, complete e professionali.
Nello specifico, attraverso i Product Reviews Update, Google valorizzerà le pagine web che contengono recensioni con le seguenti caratteristiche:
Pareri di esperti che utilizzano i prodotti;
Recensioni che mostrano il funzionamento del prodotto con contenuti diversi da quelli già presenti nel sito web, forniti dal produttore;
Spiegazioni dei benefici del bene/servizio rispetto ai concorrenti;
Comparazioni con altri prodotti;
Discussioni su pregi e difetti, vantaggi e svantaggi dei vari prodotti;
Descrizioni dell’evoluzione del bene rispetto alle sue versioni precedenti;
Identificazione dei principali fattori decisionali dell’acquisto del prodotto/servizio in questione;
Dettagli specifici sul prodotto, oltre alle informazioni già fornite dal produttore.
6 cose da sapere sul nuovo aggiornamento sulle recensioni
Dopo l’introduzione del primo aggiornamento sulle recensioni di luglio, con l’update di dicembre Google introduce ulteriori novità. Di seguito i 6 punti chiave di questo update:
Tempistiche: il motore di ricerca di informa che ci vorranno circa 3 settimane per il roll-out completo. Dal momento che il lancio dell’aggiornamento è stato fatto il primo dicembre 2021, ne vedremo l’implementazione completa intorno a Natale.
Lingua: per il momento l’aggiornamento riguarderà soltanto i contenuti in lingua inglese. In futuro però potrebbe valere per siti e pagine web di qualsiasi lingua.
Google Discover: questo aggiornamento potrà influire anche sul tuo posizionamento all’interno di Google Discover. Non riguarderà quindi soltanto la classica SERP (ovvero la pagina dei risultati di Google che visualizziamo ogni volta che svolgiamo una ricerca).
Contenuto delle recensioni: oltre a tutto ciò che abbiamo elencato nel primo paragrafo di questo articolo, Google introduce un ulteriore parametro di misurazione del valore delle recensioni. Verranno ora ancora più premiate le reviews che contengono foto, video o audio che mostrano il prodotto o il suo funzionamento. Questo ne rafforzerà l’autenticità agli occhi del motore di ricerca.
Link: Tra le best practice per le recensioni, Google consiglia ora di includere nelle review link a più venditori per dare agli utenti la possibilità di acquistare da chi preferiscono.
Non si tratta di un Core Update: questo aggiornamento non è un Core Update, ovvero un aggiornamento di base (Google è solita rilasciarne diversi nel corso dell’anno. Dai un’occhiata a tutti i principali update fino ad oggi). Si tratta invece di un aggiornamento che riguarda soltanto i siti di recensioni.
Conclusioni
Gli algoritmi dei motori di ricerca come Google sono in continuo cambiamento: per restare aggiornati sulle nuove regole e ottimizzare il posizionamento delle pagine web, sono necessari tanto studio, tempo e tecnica.
Per questa ragione, se vuoi migliorare il tuo posizionamento su Google e restare aggiornaTo sui cambiamenti algoritmici, è indispensabile affidarsi a un’agenzia SEO professionista.
Attraverso l’esperienza dei consulenti Avantgrade.com, potrai fare crescere il tuo business. Progettiamo piano e azioni SEO e digital marketing su misura per te e ti affianchiamo offrendoti competenze e consulenza di alto livello. Fissa una chiamata per fare crescere il tuo progetto web.