Nuovo Google Update sulle recensioni di prodotto – Febbraio 2023
Google annuncia il rilascio di un nuovo Product Reviews Update (chiamato anche aggiornamento sulle recensioni) espandendolo a diverse lingue fra cui l’italiano. Vediamo in cosa consiste questo nuovo aggiornamento dell’algoritmo di Google e quali sono le implicazioni per i siti web.
Cosa sono i Google Product Reviews Update
Google periodicamente aggiorna le regole del suo algoritmo per garantire all’utente la migliore esperienza online possibile. Questo vale anche quando le persone ricercano recensioni di prodotti o servizi a cui sono interessati. Affinché il motore di ricerca mostri tra i primi risultati le migliori recensioni per l’utente, Big G. affina il suo algoritmo in modo tale che riesca a riconoscerne il valore e premiare i siti web che contengono recensioni più esaustive, complete e realistiche.
Finora sono 6 gli aggiornamenti sulle recensioni annunciati da Google, ma quello di cui parleremo in questo articolo è il primo che riguarda anche i risultati in lingua italiana. Analizziamolo nel dettaglio.
Google Product Reviews Update (Febbraio 2023) spiegato in 10 punti
Dopo l’annuncio ufficiale di Google, siamo pronti a fare i conti con un nuovo aggiornamento sulle recensioni. Ecco tutto ciò che devi sapere riassunto in 10 punti.
Nome: Aggiornamento delle recensioni dei prodotti di febbraio 2023, oppure in inglese “Google Product Reviews Update February 2023”.
Data di Lancio: 21 febbraio 2023
Implementazione: Ci vorranno circa due settimane per completare la fase di rollout.
Obiettivi: Esaminare il contenuto della recensione del prodotto per mostrare all’utente le recensioni di maggior valore.
Penalità: Questo aggiornamento non penalizza le recensioni di poco valore, ma al contrario promuove o premia “analisi approfondite e ricerche originali”.
Impatto: Al momento non sappiamo quale percentuale di query e ricerche verrà impattata da questo aggiornamento, sappiamo però che non si tratta di un Core Update (aggiornamento di base dell’algoritmo Google). Analizzeremo i risultati di ricerca nelle prossime settimane per capirne l’impatto.
Piattaforme interessate: Oltre alla Search, questo aggiornamento può influire sulle prestazioni in Google Discover.
Ulteriori update: Teniamo gli occhi puntati su quello che succederà poiché Google potrebbe continuare a implementare ulteriori Update sulle recensioni di prodotto senza comunicarlo ufficialmente.
Calo del Ranking: Se verrai colpito negativamente da questo update, potrebbe verificarsi un calo del posizionamento delle pagine del tuo sito web. Se questo dovesse succedere, leggi il prossimo paragrafo per capire come agire.
Cosa fare se vieni colpito da un update sulle recensioni di prodotto
Se noti un calo del traffico organico sul tuo sito dopo un aggiornamento sulle recensioni di prodotto, ti consigliamo di seguire le linee guida di Google affinché il motore di ricerca consideri il tuo contenuto di valore per l’utente e lo posizioni tra i primi risultati in SERP. Ecco alcune domande che devi porti sulle recensioni ospitate sul tuo sito web (qui le linee guide complete di Google).
La recensione esprimere conoscenze specialistiche sui prodotti?
Mostra – tramite foto, video o altri contenuti – com’è fisicamente il prodotto o come viene utilizzato?
Spiega cosa distingue un prodotto dai suoi concorrenti?
Elenca vantaggi e svantaggi del prodotto?
Indica come un prodotto si è evoluto rispetto ai modelli o alle versioni precedenti?
Rispetto alle linee guida sopra riportate, per questo specifico aggiornamento Google ha aggiunto tre nuovi consigli, che vi sintetizziamo di seguito:
Gli aggiornamenti delle recensioni dei prodotti si applicano anche agli “elenchi di recensioni” (ovvero a pagine di comparazione di più prodotti della stessa categoria)? Sì. Gli aggiornamenti delle recensioni dei prodotti si applicano a tutte le forme di contenuto delle recensioni.
Cosa pensa Google delle recensioni che giudicano un prodotto come “il migliore”? Per Google, se un prodotto viene definito come il migliore in assoluto o il migliore per un determinato scopo, è necessario condividere con l’utente perché si considera tale, con esempi e prove a riguardo.
Cosa ne pensa Google delle recensioni che comprendono più prodotti? Per il motore di ricerca, la soluzione più efficace è abbinare alla recensione che comprende un elenco di prodotti, anche singole e specifiche recensioni su ognuno dei prodotti elencati. Inoltre, è importante che la recensione che comprende più prodotti abbia al suo interno un contenuto valido per “stare in piedi anche da solo”.
Conclusioni
Gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google sono frequenti e colpiscono diverse categorie di contenuti, lingue o piattaforme (Search, Discover, eccetera). Restare informati sugli ultimi update del motore di ricerca e sapere come comportarsi davanti a un possibile calo di ranking è fondamentale per mantere un buon posizionamento online.
Se hai bisogno di supporto per la gestione delle tue attività SEO, affidati a dei professionisti: la nostra agenzia di digital marketing ha più di dieci anni di esperienza nel settore ed è specializzata nell’offrire servizi di ottimizzazione del posizionamento del sito web: fissa una chiamata con i nostri consulenti e raccontaci il tuo progetto.