Un Black Friday fortemente condizionato dai rincari energetici, almeno secondo quanto emerge dalle ricerche degli italiani su Google.
Ad analizzarle è stato il nostro team di esperti di digital marketing, che ha notato una marcata correlazione tra Black Friday ed elettrodomestici: sono quasi 2 milioni le ricerche annuali che riguardano le offerte del Black Friday sugli elettrodomestici. In particolare, gli italiani cercano offerte per le asciugatrici, le friggitrici ad aria, le lavatrici e le lavastoviglie.
Per dare un po’ di numeri, le ricerche più frequenti sono state quelle che contengono le parole “asciugatrice” e “Black Friday”, che sono 62.880 nell’ultimo anno. Al secondo posto le ricerche che contengono le parole “lavatrice” e “Black Friday” che registrano un volume di 44.160 ricerche negli ultimi 12 mesi. Al terzo posto le ricerche che contengono le parole “friggitrice ad aria” e “Black Friday”, che raggiungono quota 30.720. Infine, le ricerche per “lavastoviglie” e “Black Friday” sono 20.160 nell’ultimo anno.
Oltre a questo dato imponente, bisogna aggiungere l’ingente mole di ricerche svolte nell’ultimo anno su Google che riguardano le offerte per il Black Friday dei grandi negozi di elettrodomestici, in particolare Unieuro, Mediaworld, Euronics. In questo caso si parla di quasi 1,5 milioni di ricerche nell’ultimo anno.
I dati ci fanno presumere che in occasione del Black Friday 2022, gli italiani approfitteranno degli sconti per acquistare nuovi elettrodomestici più performanti, ottenendo un doppio risparmio: quello sull’acquisto dell’apparecchio e quello sul caro bolletta.
Il caro bolletta infatti preoccupa gli italiani: lo si nota dall’aumento delle ricerche su Google riguardanti i consumi degli elettrodomestici: i trend Google degli ultimi 30 giorni evidenziano un considerevole picco di ricerche su “nuove classi energetiche elettrodomestici” (+90%), “classi energetiche elettrodomestici” e “bonus elettrodomestici” (+60%). Dati che non sono limitati solo all’ultimo mese. AvantGrade.com ha analizzato anche quanto accaduto negli ultimi 90 giorni, registrando forti impennate di ricerca su “elettrodomestici che consumano di più” (+450%) e “consumi elettrodomestici” (+400%).
Ne conseguono quasi un milione di ricerche legate agli elettrodomestici a basso consumo (soprattutto stufe, scaldabagni, termosifoni elettrici). L’analisi infatti, mostra come nell’ultimo anno le ricerche che comprendono sia le parole “stufa elettrica” che “basso consumo” siano state 430.560; mentre quelle che comprendono la parola “scaldabagno” insieme a “basso consumo” sono 62.880.
Abbiamo visto quali sono gli elettrodomestici più ricercati in occasione degli sconti del 25 novembre. Analizzando nel dettaglio il mercato notiamo che:
Per il Black Friday gli italiani cercano però anche elettrodomestici di lusso a prezzo vantaggioso, come phon e aspirapolveri Dyson, piastre GHD e televisori da 85 pollici.
“L’attualità impatta notevolmente sulle scelte d’acquisto degli italiani – commenta Elena Salviato”, digital marketing manager di AvantGrade.com -. “La nostra analisi ci fa pensare che quello che vivremo sarà un Black Friday che rafforzerà il trend degli scorsi anni riguardo l’acquisto di elettrodomestici. Tocca alle aziende del settore farsi trovare pronte costruendo una digital strategy in grado di cogliere questa grande opportunità e incrementare le vendite online”.
Sei interessato a scoprire quali sono le principali ricerche degli utenti sul tuo settore o sui tuoi prodotti? Contattaci! Il nostro team di consulenti SEO con più di 10 anni di esperienza ti supporterà nella crescita del tuo business.
Ricerca svolta da Avantgrade.com
Strumenti utilizzati: Google Trends, strumenti terzi di analisi dei volumi di ricerca
Data analisi: 3 novembre 2022