L’algoritmo di Google è sempre in continua evoluzione: lo scopo del motore di ricerca è infatti quello di proporre agli utenti i contenuti di maggior valore che possano rispondere alle domande e alle esigenze dei lettori. A fronte di questa premessa, Google lancia un nuovo update sui contenuti utili, chiamato “Helpful Content Update“, in fase di rollout dalla settimana del 22 agosto 2022.
Vediamo cosa c’è da sapere sul nuovo aggiornamento Google, come può impattare sul tuo business e come evitare penalizzazioni.
Il nuovo aggiornamento Google sui contenuti utili mira a premiare tutti quei contenuti creati dalle persone per le persone, ovvero che possano realmente rispondere alle domande degli utenti e che ne soddisfano le aspettative. Al contrario, verranno di fatto penalizzati tutti quei contenuti creati non tanto per le persone, quanto per i motori di ricerca: si tratta di contenuti scritti solo per ottenere un buon posizionamento SEO, ma che di fatto non rispondono alle esigenze dei lettori, non sono originali e sono di bassa qualità.
Per fare un esempio: se un utente ricerca la trama di un nuovo film e capita in un contenuto che, al posto che raccontarne la trama, raccoglie semplicemente le recensioni di vari utenti, questo è classificato da Google come un contenuto non utile (Fonte: Blog Google).
Come funziona di preciso l’Helpful Content Update di Google? Vediamolo in 10 punti:
Come sapere se uno dei tuoi contenuti potrebbe essere penalizzato da Google? Il motore di ricerca ci dà delle linee guida per orientarci nell’analisi dei contenuti. Affinché un contenuto sia utile, deve rispondere positivamente alle seguenti domande:
Inoltre ricordati di seguire le linee guida sempre valide per la creazione di contenuti:
Nel 2011 Google ha lanciato l’aggiornamento Panda, tuttora presente e funzionante nel suo algoritmo, con lo scopo proprio di premiare i contenuti di qualità andando a penalizzare pagine con contenuti duplicati, poco rilevanti e di scarso valore per l’utente. Si tratta dello stesso obiettivo di questo nuovo Helpful Content Update, che non va a sostituirsi a Panda, bensì ad aggiungersi.
Cosa fare se i tuoi contenuti vengono penalizzati dal nuovo update? La domanda è stata posta su Twitter ai rappresentati di Google, cercando di trovare diverse soluzioni alla casistica. C’è chi ha chiesto se non indicizzare i contenuti classificati come poco utili possa evitare le penalizzazioni a livello di sito: John Muller (Google Search Advocate) risponde che certamente in questo modo il contenuto non verrebbe più analizzato dal motore di ricerca, ma che senso avrebbe per l’utente capitare in un sito e navigare tra pagine di bassa qualità?
La soluzione alla penalizzazione potrebbe essere quella di eliminare i contenuti penalizzanti o, altrimenti, migliorarne la qualità per le persone, sempre mettendo in atto le pratiche SEO volte a dare maggior valore agli utenti.
Come analizzare e migliorare la qualità dei tuoi contenuti per evitare penalizzazioni? Se hai bisogno di supporto, affidati a un’agenzia SEO competente e attenta alle novità del settore.
Attraverso l’esperienza dei nostri consulenti SEO professionisti, saremo in grado di supportarti nell’analisi dei tuoi contenuti e nell’organizzazione della migliore content strategy volta a migliorare il posizionamento SEO delle tue pagine web ed evitare penalizzazioni.
Fissa una call assieme a noi per una consulenza.
AvantGrade.com Servizi SEO