Bing Webmaster Tools: guida completa alle funzionalità

Bing-webmaster-tools-

Nel panorama dei motori di ricerca il focus è tutto rivolto verso Google, che detiene ad oggi le quote di mercato più grandi (soprattutto nel mondo “Occidentale”). Meno attenzioni riceve Bing, il motore di ricerca di casa Microsoft. Si tratta però di un progetto con funzionalità interessanti che si sta ritagliando una quota di mercato sempre più ampia, anche grazie alla sua integrazione con ChatGPT. A maggio 2023 infatti la quota di mercato di Bing in Italia da desktop ha superato il 7% (Dati SimilarWeb).

 

quota di mercato microsoft bing maggio 2023 in italia

 

Se diamo un’occhiata allo storico, vediamo che il trend di utilizzo di Bing in tutto il mondo è in grande crescita e continuerà a farlo (dati Statista 2023). Iniziare a ottimizzare il posizionamento del proprio sito web su Bing diventa un’operazione da presidiare subito per ottenere un notevole vantaggio competitivo.

 

Ad aiutare gli addeti ai lavori a migliorare la visibilità dei siti nel motore di ricerca di Microsoft, c’è il Bing Webmaster Tools, l’equivalente Bing della Search Console offerta da Google. Si tratta di una serie di strumenti e report che non hanno nulla da invidiare, in quanto a utilità e completezza, agli equivalenti di Big G.

Approfondiamo dunque cos’è Bing Webmaster Tools e come usare gli strumenti per webmaster nel modo più efficace per ottimizzare l’indicizzazione e il posizionamento di un sito web.

Cos’è Bing Webmaster Tools

 

Partiamo con una definizione: Bing Webmaster Tools è una piattaforma gratuita offerta da Microsoft che permette ai proprietari di siti web di monitorare e gestire le prestazioni su Bing. Questo servizio offre una serie di strumenti e report che aiutano a comprendere come il sito viene indicizzato e visualizzato nei risultati di ricerca, e fornisce suggerimenti per ottimizzare il sito stesso per una migliore visibilità nei risultati in SERP.

Uno degli aspetti chiave di Bing Webmaster Tools è la sua capacità di fornire dati dettagliati sul traffico del sito web (come avviene anche su Search Console). Questo include informazioni sul numero di utenti che visitano il sito, le parole chiave che utilizzano per trovarlo, CTR, posizione media e altri dati (che vedremo a breve).

 

schermata introduttiva a Bing Webmaster tools

 

Inoltre, Bing Webmaster Tools offre strumenti per l’analisi e l’ottimizzazione SEO. Questi strumenti aiutano a identificare e risolvere problemi che potrebbero impedire ai motori di ricerca di accedere e indicizzare correttamente il sito. Ad esempio, è possibile utilizzare Bing Webmaster Tools per identificare problemi di prestazioni delle pagine, errori di crawl e problemi di metadati o contenuto duplicato.

Un altro vantaggio di utilizzare Bing Webmaster Tools è la capacità di inviare sitemap e richieste di indicizzazione. Questo è particolarmente utile per i siti web con un gran numero di pagine o per i siti che vengono aggiornati frequentemente.

Bing Webmaster Tools offre anche una serie di funzionalità di sicurezza, tra cui la capacità di monitorare il sito per malware e altre vulnerabilità. Questo può aiutare a proteggere sia il sito stesso che i suoi visitatori da potenziali minacce.

Vediamo ora nel dettaglio tutte queste features.

 

Prestazioni ricerca

 

Tab "Prestazioni ricerca" Su Bing Webmaster tools

 

La sezione “Prestazioni ricerca” di Bing Webmaster Tools è tra le funzionalità più utili per i proprietari di siti web. Questa sezione fornisce dati dettagliati sulle prestazioni del tuo sito nei risultati di ricerca di Bing.

Vediamone le caratteristiche chiave e come possono essere utilizzate per migliorare la visibilità delle pagine web.

  • Dati sul Traffico: uno degli aspetti principali delle “Prestazioni ricerca” è la capacità di monitorare il traffico del sito web. Puoi vedere il numero di clic che ricevi dai risultati di ricerca, il numero di impressioni (quante volte il tuo sito è apparso nei risultati di ricerca), il CTR (Click Through Rate, ovvero il rapporto tra clic e impressioni) e la posizione media del tuo sito nei risultati di ricerca. Questi dati possono essere utilizzati per capire quali pagine stanno performando bene e quali necessitano di ottimizzazione.
  • Filtri e Segmentazione: la sezione “Prestazioni ricerca” permette di applicare vari filtri ai dati. Puoi segmentare i dati per data, URL, paese, lingua e dispositivo (desktop, mobile, tablet). Questo è estremamente utile per analizzare come diversi segmenti di pubblico interagiscono con il tuo sito e per identificare aree che potrebbero richiedere attenzione specifica.
  • Parole Chiave: un altro elemento importante delle “Prestazioni ricerca” è l’analisi delle parole chiave. Questo strumento mostra quali parole chiave stanno portando traffico al tuo sito. Comprendere quali keyword sono efficaci ti aiuta a ottimizzare il contenuto del sito per termini di ricerca rilevanti, migliorando così la visibilità e il posizionamento nei risultati.

 

Analisi parole chiave bing webmaster tools

 

  • Pagina di Destinazione: la sezione “Prestazioni ricerca” include anche informazioni sulle pagine di destinazione. Questo ti permette di vedere quali pagine del tuo sito web stanno ricevendo il maggior traffico organico. Analizzando le pagine di destinazione, puoi identificare quali contenuti sono più popolari e focalizzare i tuoi sforzi di ottimizzazione nel modo corretto.
  • Dati Storici: avere accesso ai dati storici è fondamentale per analizzare le tendenze nel tempo. Bing Webmaster Tools ti permette di visualizzare i dati delle “Prestazioni ricerca” per un periodo di tempo specifico, il che è utile per confrontare le prestazioni attuali con quelle passate e per identificare eventuali pattern stagionali o tendenze emergenti.

Controllo URL

 

La sezione denominata “Controllo URL” di Bing ti permette di verificare come il motore di ricerca “vede” una specifica pagina del tuo sito (e come e quando è stata indicizzata). Puoi utilizzare questo strumento per testare se Bing può accedere con successo a una pagina, visualizzare il codice HTML, e vedere se ci sono problemi di indicizzazione o di altra natura. Lo strumento mostra anche l’eventuale presenza di markup (Json-LD, Microformats, OpenGraph) e il dettaglio lato codice degli stessi.

 

Esplora siti

 

funzione "esplora siti" su Bing Webmaster tools

La sezione “Esplora siti” di Bing Webmaster Tools offre una panoramica dettagliata della struttura del tuo sito web come visto da Bing. Questo strumento è essenziale per comprendere come il motore di ricerca interagisce con il sito. Ecco alcuni dettagli su ciò che puoi fare con “Esplora siti”:

  • Visualizzazione della Struttura del Sito: “Esplora siti” mostra una rappresentazione gerarchica della struttura del tuo sito. Puoi vedere come le pagine sono organizzate e come sono collegate tra loro. Questo è utile per assicurarsi che il sito abbia una struttura logica che sia facile da navigare, sia per gli utenti che per i motori di ricerca.
  • Analisi dei Dati di Crawl: in questa sezione, puoi anche accedere ai dati di crawl di Bing per il tuo sito. Questo include informazioni su quando Bingbot ha visitato determinate pagine, quanti URL sono stati esplorati e se sono stati riscontrati errori durante il processo di crawl. Queste informazioni sono cruciali per identificare e risolvere problemi che potrebbero impedire a Bing di indicizzare correttamente il tuo sito.
  • Risoluzione dei Problemi di Navigazione: se Bing riscontra problemi nel navigare o accedere a parti del tuo sito, “Esplora siti” ti aiuterà a identificarli. Questo può includere broken links, problemi di reindirizzamento o problemi con il file robots.txt. Risolvere questi problemi è essenziale per garantire che Bing possa accedere e indicizzare correttamente tutte le pagine di un progetto web.

 

Mappe dei siti

 

funzione Mappe dei siti su Bing Webmaster tools

La sezione “Mappe dei siti” è dove puoi inviare una sitemap a Bing. Una mappa del sito è un file XML che “elenca” le URL del tuo sito web, aiutando Bing a scoprire e indicizzare le pagine e le sezioni più efficacemente. Nel dettaglio, le operazioni che potrai fare sono:

  • Invio di sitemap: puoi inviare la tua mappa del sito direttamente attraverso Bing Webmaster Tools. Questo è particolarmente utile per assicurarsi che Bing sia a conoscenza di tutte le pagine online, specialmente se il sito web è grande o viene aggiornato frequentemente.
  • Monitoraggio dello Stato delle sitemap: dopo aver inviato una sitemap, puoi utilizzare la sezione “Mappe dei siti” per monitorarne lo stato. Questo include informazioni su quando la mappa è stata inviata, quando è stata elaborata da Bing, e quanti URL sono stati scoperti attraverso la stessa.
  • Risoluzione dei Problemi con le Mappe del Sito: se Bing riscontra problemi con la tua sitemap, come errori nel file XML o URL non raggiungibili, queste informazioni saranno visualizzate nella sezione “Mappe dei siti”.

 

IndexNow e Invio URL

 

IndexNow è una funzionalità più recente che permette ai webmaster di notificare rapidamente a Bing le modifiche al contenuto del sito, come l’aggiunta di nuove pagine o la rimozione di pagine obsolete. Questo aiuta a mantenere l’indice di Bing aggiornato (i problemi recenti nella indicizzazione delle risorse sono ben noti anche agli utenti di Google). Questo strumento è, tra le altre cose, integrabile su WordPress (tramite plugin), o utilizzabile attraverso Cloudflare.

 

indexnow su Bing webmaster tools

 

La sezione “Invio URL” ti permette di inviare manualmente URL individuali a Bing per l’indicizzazione (in questo caso direttamente all’interno della piattaforma Bing Webmaster Tools). Lo strumento è utile quando hai nuove pagine che desideri che Bing indicizzi rapidamente.

 

Sezione SEO

 

La “Sezione SEO” degli strumenti Bing per webmaster è dedicata all’ottimizzazione per i motori di ricerca (per approfondire: scarica la guida SEO su Microsoft Bing). Questa sezione fornisce una serie di strumenti e report che aiutano a migliorare la visibilità del tuo sito nei risultati di ricerca.

Vediamo i report interni disponibili in questa sezione:

Backlink

 

Il report sui backlink ti fornisce informazioni dettagliate sui link che puntano al tuo sito da altre risorse web (o almeno quelli che Bing riesce a rilevare). I backlink sono un fattore importante per il posizionamento nei motori di ricerca, poiché possono essere visti come un segno di fiducia o di approvazione da parte di altri siti.

Questo report ti permette di vedere quali siti stanno linkando il tuo e con quali anchor text, consentendoti così di comprendere meglio il tuo profilo di backlink e di identificare opportunità per costruire link di qualità.

 

Ricerca Parole Chiave

 

La ricerca di parole chiave è uno strumento che ti aiuta a identificare quali termini di ricerca sono più rilevanti per il tuo sito. Puoi utilizzare questo strumento per scoprire nuove parole chiave da targettizzare, analizzare il volume di ricerca e la concorrenza per termini specifici, e ottenere suggerimenti su come ottimizzare il tuo contenuto per parole chiave rilevanti. Nello screenshot qui sotto, un esempio per la keyword “Local SEO”:

 

funzione ricerca parole chiave su bing webmaster tools

Report SEO

 

Il Report SEO analizza il tuo sito web e fornisce suggerimenti su come migliorare vari aspetti della SEO on-page. Questo può includere suggerimenti su titoli, meta tag, struttura delle URL, ottimizzazione delle immagini, e molto altro. Questo report è particolarmente utile per identificare e risolvere problemi che potrebbero impedire al tuo sito di raggiungere il suo pieno potenziale nei risultati di ricerca.

 

Analisi Sito

 

L’Analisi Sito infine è uno strumento che esegue un’analisi approfondita delle pagine del tuo sito web. Questo include l’analisi della struttura delle pagine, dei contenuti, dei link interni e di altri elementi che possono influenzare le “prestazioni SEO”. Utilizzando l’Analisi Sito, puoi identificare aree del tuo sito che necessitano di miglioramenti e ricevere suggerimenti su come ottimizzare specifici elementi delle tue pagine.

 

funzione analisi sito su bing webmaster tools

Sezioni Configurazione e Strumenti e Miglioramenti

 

Vediamo ora le sezioni “Configurazione” e quella “Strumenti e Miglioramenti“.

Nella prima troviamo:

  • Controllo Ricerca per Indicizzazione: Il “Controllo Ricerca per Indicizzazione” è uno strumento che ti permette di indicare a Bing l’ora in cui il sito riceve la maggior parte del traffico. In tal modo il motore di ricerca effettuerà il minor numero possibile di “chiamate” per indicizzazione, allo scopo di ridurre al minimo le interferenze nella larghezza di banda disponibile.
  • Blocco URL: il report “Blocco URL” ti permette di impedire temporaneamente a Bing di indicizzare specifiche URL sul tuo sito. Questo può essere utile se hai pagine che non desideri siano visibili nei risultati di ricerca, come pagine in fase di sviluppo o contenuti sensibili. È importante utilizzare questa funzione con attenzione, poiché bloccare URL importanti può avere un impatto negativo sulla visibilità del tuo sito nei risultati di ricerca. Aggiungiamo che il blocco è temporaneo, nel senso che la risorsa in questione deve essere effettivamente resa indisponibile per rendere il blocco definitivo, altrimenti Bing potrebbe in futuro tornare a indicizzarla.

 

Nella sezione “Strumenti e Miglioramenti” invece troviamo:

  • Robot.txt Tester: utilissimo strumento di verifica del file Robots.txt (equivalente allo stesso strumento offerto anche da Google). Grazie al robots.txt tester è possibile verificare che non vi siano url o risorse bloccate dal file robots, oltreché recuperare la versione più recente dello stesso.
  • Verifica Bingbot: dove è possibile immettere un indirizzo IP per verificare che appartenga a BingBot (il bot di riferimento del motore di ricerca).

 

Sezione Sicurezza e Privacy

 

Nella sezione “Sicurezza e Privacy” infine è disponibile il report “Avvisi di rimozione del copyright”. Qui vengono mostrati gli url segnalati in violazione di copyright e quindi rimossi da Bing dal proprio indice (è possibile anche “contestare” tale decisione, inviando un contro avviso).

Completa questa panoramica di Bing Webmaster Tools il report “Gestione Utenti“, dove è possibile aggiungere o rimuovere utenti e assegnare i relativi privilegi di gestione della piattaforma.

 

Conclusioni

 

Bing Webmaster Tools è in definitiva uno strumento essenziale per i business che desiderano monitorare e ottimizzare le prestazioni del loro sito su Bing. Ogni strategia SEO su Bing che si rispetti avrà come primo pilastro l’utilizzo di questo tool per verificare che le azioni intraprese vadano nella giusta direzione. Ovviamente, per formulare una strategia SEO su Bing che porti risultati c’è bisogno del supporto di un esperto del settore, che sappia indirizzare gli sforzi nella giusta direzione.

A tal proposito, la nostra agenzia SEO ha lanciato il servizio SEO Bing GPT: attraverso la collaborazione con il nostro team di esperti, supporteremo il tuo business nel migliorare il posizionamento tra i risultati di ricerca su Bing, ma non solo.

Data l’integrazione del motore di ricerca di Microsoft con l’AI di ChatGPT, andremo ad esaminare e migliorare anche i risultati che la chat di Bing mostra agli utenti che cercano informazioni sul tuo brand o sul tuo prodotto.


Desideri migliorare il tuo posizionamento su Bing?
Fissa una call con i nostri consulenti: saremo felici di parlare del tuo progetto.

Articolo scritto in collaborazione con Francesco B.

Spread the love